L’allerta meteo gialla – come annunciato dal Comune di Bergamo – su praticamente tutta la provincia è scattata alle 21 di ieri (9 settembre) e, puntuale, il maltempo è arrivato. Nessun evento particolarmente violento, ma tanta, tanta acqua. Che sta creando non pochi problemi. Anche in città, in particolare a Redona.
Allagamenti in diversi Comuni
Su gran parte della rete stradale bergamasca il traffico è in forte difficoltà, in particolare nei punti in cui sono presenti dei sottopassi: segnalati allagamenti in via dei Caniana a Bergamo, a Stezzano, in diversi punti della Bassa e a Dalmine, dove è stato anche chiuso il sottopasso da e verso Villa d’Almè a ridosso della 525. Segnalati box allagati anche in alcuni quartieri cittadini (come Redona) e in Comuni della provincia.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Disagi anche al traffico ferroviario, con ritardi anche pesanti sulla tratta Bergamo-Milano. Alla stazione di Verdello-Dalmine il sottopasso pedonale è completamente allagato e inutilizzabile e i Vigili del fuoco intervenuti sono stati costretti a utilizzare una scala a pioli per portare gli utenti da una parte all’altra.
In città occhi puntati sulla Morla

In città, occhi puntati sulla Morla, memori anche di quanto accaduto esattamente un anno fa. Al momento non si segnalano, fortunatamente, esondazioni o disagi particolari, ma le immagini del corso d’acqua all’altezza del ponticello di via Borgo Palazzo (dove si sono create lunghe code) rendono l’idea di come la situazione sia al limite.
Redona sotto scacco
GUARDA LA GALLERY (8 foto)








Pessima invece la situazione alle spalle del parco Goisis, a Redona. Nel condominio di via don Guanella 3, per la precisione. «Un grazie di cuore al Comune di Bergamo che, dopo le auto celebrazioni di ieri sul 9/9/24, non avendo fatto nulla, ma solo profuso parole, ha consentito che anche oggi, 10/9/25, i box e le cantine del nostro condominio si siano allagate. Come sempre tante chiacchiere e zero fatti veri, nonostante una nostra perizia».