- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
se non la pensi come noi, non vali nulla. Questo è medioevo, ipocrisia portami via...
sì, il Medioevo.
Francesco Giuseppe condivido. E vorrei vedere il Comune così solerte anche in altre situazioni.
Non c'è alcun odio nei manifesti. In realtà l'odio lo vedo proprio nella prepotenza di questi signori, che hanno preteso la rimozione di manifesti che esprimevano opinioni diverse dalle loro. comunque a scuola non si devono dare informazioni del genere, mai! Le scuole pubbliche devono occuparsi di istruire i ragazzi, non a inculcare loro opinioni sol di qualcuno e non di altri. Il comune farebbe bene ad ascoltare la maggioranza dei bergamaschi, non solo una piccola minoranza prepotente.
@RC: Per favore, medioevo, per favore...
“Censura”, “Lavaggio del cervello”? Torniamo al medioevo.
Odio? Discriminazione? Io nel manifesto che si vede nell' articolo ci vedo altro. Ognuno é libero di intendere quel che é in grado di comprenderci. Poi quelli che fanno il lavaggio del cervello sono altri, vero?
La censura è sempre una sconfitta, per tutti.