Riconoscimento

Mattarella nomina l’imprenditore bergamasco Gianluigi Viscardi Cavaliere del Lavoro

69 anni, di Bonate Sotto, è tra i fondatori della Cosberg. Si occupa di innovazione e meccatronica

Mattarella nomina l’imprenditore bergamasco Gianluigi Viscardi Cavaliere del Lavoro

Bergamo ha un nuovo Cavaliere del Lavoro. Nella giornata di oggi, lunedì 31 maggio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha infatti firmato i decreti per la nomina di 25 nuovi Cavalieri del Lavoro su proposta del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e del ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli e tra questi c’è anche il bergamasco Gianluigi Carlo Viscardi.

Nato a Bonate Sotto 69 anni fa, Viscardi nel 1982 ha fondato, insieme ai fratelli, la Cosberg, di cui è ancora a capo del Cda, che si occupa della produzione di macchine speciali e sistemi per l’assemblaggio per diversi settori dell’industria.

Ha ricoperto, negli anni, diversi ruoli di spicco in Confindustria e dall’anno scorso è a capo del Coordinamento nazionale della rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria. Attualmente, inoltre, presiede il Consorzio per la Meccatronica Intellimech ed è presidente del Comitato strategico del Joiint Lab- Robotic Intelligence League Bergamo, il laboratorio congiunto tra l’Istituto Italiano di Tecnologia e Intellimech relativo alla robotica e alla meccatronica per applicazioni in ambito industriale.

La nomina a Cavaliere del Lavoro è il riconoscimento più alto ricevuto da Viscardi nella sua lunga carriera, ma in passato è stato anche insignito del Premio Nazionale per l’Innovazione (2012) dal Senato e delle benemerenza per lo Sviluppo Economico Provinciale dalla Camera di Commercio di Bergamo (2018).