Dopo un mese di lavori, il McDonald’s di piazza Marconi a Bergamo, accanto alla stazione, ha riaperto le sue porte. Il locale è stato oggetto di un importante intervento di restyling che ha trasformato gli spazi, rendendoli più moderni e accoglienti, con l’obiettivo di offrire ai clienti un’experience ancora più piacevole. Il ristorante, vero e proprio punto di riferimento in città, rappresenta un’eccellenza fra gli oltre venti McDonald’s presenti in provincia di Bergamo ed è uno degli otto gestiti da Effepitre di Fabio Bianchini sul territorio.
McDonald’s a Bergamo, le novità in piazza Marconi
Le novità introdotte non riguardano soltanto l’aspetto estetico: tra i cambiamenti più significativi spiccano il servizio al tavolo e la possibilità di effettuare gli ordini attraverso i chioschi digitali. Si tratta di innovazioni pensate per garantire una maggiore comodità e un’accoglienza più attenta. Un segnale concreto della volontà di coniugare la rapidità tipica del fast food con un’atmosfera familiare e curata nei dettagli.
Un’attività per il territorio
Ma questo McDonald’s non è soltanto un luogo dove mangiare: è anche una realtà che dà lavoro a molte persone del territorio, come ha sottolineato Fabio Bianchini, titolare di Effepitre: “In un singolo ristorante ruotano circa 45 collaboratori, di età diverse e con contratti differenti. Tra loro ci sono numerosi studenti e studentesse, che trovano qui un’opportunità di lavoro flessibile, vicino a casa, capace di conciliarsi con gli impegni di studio”.
La fiducia verso Bergamo
La riapertura di piazza Marconi segna quindi non solo un momento di rinnovamento per la città, ma anche un segnale importante di fiducia verso Bergamo e i suoi giovani. Un locale che unisce qualità del servizio e attenzione al territorio, pronto ad accogliere nuovamente clienti e lavoratori dopo un mese di attesa.