Mercedes parcheggiata un mese all’Oriocenter: record di multe e dediche "affettuose"
La chimera di una sosta gratis al centro commerciale si è trasformata in un’opera d’arte contemporanea su quattro ruote

È comodo, per evitare di pagare uno dei parcheggi dell’aeroporto di Orio. Si arriva all’Oriocenter, si lascia lì l’auto come se si andasse a fare shopping, ci si infila con il trolley nel sottopasso e in cinque minuti (soprattutto dal parcheggio blu) si supera la superstrada, accedendo così facilmente allo scalo.
Record di multe
Sosta gratis, in teoria. Ma è vietato. Succedeva spesso tempo fa e succede ancora, anche se meno di frequente, visto che i controlli si sono fatti più serrati. È diventata però virale, in questi giorni, la foto di una Mercedes, proprio nel parcheggio blu del centro commerciale, che sembra lì da una remota era geologica.
Polvere ovunque, una quindicina di multe accuratamente adagiate sotto il tergicristallo (come fossero origami della sfortuna) e scritte poco affettuose lasciate da automobilisti indignati.
Le scritte nella polvere
Qualcuno ha persino augurato al proprietario un sarcastico «Buon rientro», mentre i social lo hanno incoronato “furbetto del parcheggio” dell’anno. Il proprietario dovrà affrontare un conto salatissimo al suo ritorno. La sanzione è di 29,40 euro se pagata entro cinque giorni, altrimenti sono 42 euro.
Considerando che l’auto è posteggiata da fine luglio, il proprietario dovrà sborsare come minimo 800 euro per la sua “bravata”. L’auto non può essere rimossa perché in quell’area non è prevista la rimozione, ma la polizia locale controlla quasi quotidianamente la zona.