- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Francesco il napoletano permaloso qui sopra che osanna il 'suo' aeroporto? Ahaha ridicolo, nemmeno ha capito cosa parla l'articolo
Il problema di Bergamo non è la distanza al gate ma quando si atterra ed è ora di scendere non arrivano le scale e/o non arrivano i pullman e/o ne arriva uno solo e metà passeggeri rimango a terra in attesa che arrivi l'altro!!
E quando piove viene ad accompagnarti con l'ombrello il presidente della sacbo(Bergamo)
Napoli viene tante volte criticata ingiustamente.Questa volta si puo dire,che l aeroporto Napoli Capodichino è uno dei primi al mondo essere comodo perché vicinissimi al centro città,tutto ragiungibile per comodita' vicino, gate sono a pochi metri servizi bagni sempre in ordini.Questo mi è stato detto più volte da persone che vuaggia in tutto il mondo,e da me che ho visto molti aeroporti.ora puo essere solo piccolo per l aumento di passeggeri IM aumento in questi anno.fatevi un volo se non lo conoscete.si parla senza conoscere le cose e si incenta, dite la verità che costa poco quando parlate.
Potessimo evitare di girare tra i tanti negozi, bar, outlet... eppure Orio Center è di fronte... Fai il check in on line e poi vai 3 ore 1/2 prima per poter far raggiungere il parcheggio e il gate
La qualità del viaggiare che si riduce sempre di più!
Fa molto ridere questo articolo... Bisogna camminare ben 500 metri... Ma è pochissimo! Il problema sì c'è l'hanno gli aeroporti sopra ai 2 km, ma l'Italia con i suoi piccoli aereoporti...
Ogni volta partire e arrivare a Malpensa è un problema!!! Si fa prima ad arrivare a Roma, che dalla pista all'uscita è una follia
I benefici vanno ai grandi gruppi e multinazionali. A noi le briciole che cadono dalla tovaglia. Bg sta sacrificando la qualità della vita, dal territorio, alla viabilità che non riusciamo più a girare, al kerosene nei polmoni, tanti parcheggi e campi sacrificati. Aeroporto in casa, vero, come tenersi in cucina un'automobile accesa giorno e notte. Stiamo stravolgendo la ns vita e la città a favore di Milano. Vuoi mettere la comodità di non dover andare un paio di volte a Linate o malpensa? Meglio respirare 24 ore x 365gg l'anno il kerosene
Negli aereoporti italiani devi pagare per il carrello e dopo all' interno non trovi nessun carrellino per trasportare i trolley o le borse..Non tutti sono palestrati ma per persone anziane trascinare borsoni di 10kg è dura .Ma nessuno ci pensa. Negli aereoporti spagnoli carrelli gratis ,e acqua da dispensatori gratis e ricariche cellulari e apparecchi gratis. A Malpensa se apri l'acqua fredda esce calda non puoi berla
Penso che innescare la problematica del personale aeroportuale ,ancora irrisolta, nel doloroso cuneo dei diritti dei consumatori crei confusione.Il problema del consumatore va risolto in tempi brevi.Associazioni e autorità competenti avrebbero già dovuto farsene carico poiché coinvolge anche la sicurezza di persone vulnerabili.Cosa che non avviene per il personale assunto dalle compagnie di servizi che,pur confrontandosi a problemi seri ,sono remunerati per un compito che accettano di assolvere contrattualmente ,di pari passo con la compagna appaltatrice : fornire assistenza ai passeggeri a prescindere dalla struttura aeroportuale.
Ricordo specialmente alla signora che non viaggiano solo giovani aitanti. Esistono le donne in attesa, i meno giovani, gli anziani. E chi ha qualche lieve problema di salute; non credo che il viaggio sia una prerogativa dei giovani atleti e persone aitanti, o di chi viene accompagnato in carrozzina.
Passi per chi ha effettive difficoltà motorie... ma tutti gli altri viaggiatori sono smidollati? Non sono in grado di percorrere 500 metri con due valigie o uno zaino? E poi magari molti di loro hanno l'abbonamento in palestra. Sono lamentele ridicole! Dovremmo tutti continuare a lamentarci dei troppi voli che causano rumori e inquinamento... ma il business vince sempre su tutto!
Concordo con la signora Angela. I disagi, usando un eufemismo, sono svariati e pesanti per i dipendenti dell'aeroporto, ancor più che per i cittadini. Bisogna fare sapere come è la realtà.
Da dipendente, da più di 15 anni, noi dipendenti subiamo aggressioni ogni giorno, l'organizzazione è pessima, e la notte dobbiamo fare lo slalom tra clouchard, tossici ect ect... Mi fermo qua, ma ci sarebbe molto altro... Ovviamente sindacati inesistenti da anni.
Se il problema fosse solo la distanza per arrivare al gate... e cosa dire dello sporco e squallore che si presenta all'interno? I bagni maleodoranti, l'esterno fa paura. Vi è un vero e proprio caos nel parcheggio gratuito nei primi 10 minuti, roba da pazzi! E le macchine parcheggiate sulle corsie di marcia, al buio... senza contare i prezzi.
Buongiorno, sarebbe il momento di dire basta a tutti questi voli e giustamente utilizzare altri scali: potenziare Linate, Verona, Montichiari. L'aria è irrespirabile a Grassobbio, il rumore non fa riposare la notte, auto parcheggiate ovunque, parcheggi che vengono aperti addirittura dietro all'unico supermercato che c'è nel paese. Non è possibile x noi cittadini accettare tutto ciò, l'amministrazione dovrebbe tutelare i propri cittadini ma purtroppo il Dio denaro conta di più. Che tristezza...
I bergamaschi sono al limite, altro che vantaggi per Bergamo, vantaggio solo per la società e per tutti i furbi che utilizzano piazzali come parcheggi. Oltre ad un concentrato di smog che gravità sulla città, le strade sono impraticabili. E tutto perché non vogliono dividere con altri aeroporti il business dei voli. Linate merita più di Orio per viabilità e per tutto il resto. Ora manca anche il casino per il nuovo percorso del treno. Ora basta.