Commenti su: Migliori ospedali d'Italia, in Bergamasca la qualità è alta: ecco quali eccellono

Maria Grazia

Penso che abbiamo perso il SSN. Con grave responsabilità verso le future generazioni e verso i fragili di oggi. Chi ha soldi si curerà e comunque non nel modo migliore, che richiede una rete funzionante. Domanda: la struttura del Papa Giovanni non è uno spreco, considerati i risultati modesti che Agenas dichiara? Che cosa deve fare per recuperare la sua reputazione di eccellente servizio pubblico?

Danila

È tutto una vergogna . Meno soldi a chi è in poltrona e più soldi a medici e infermieri che si fanno un mazzo e assunzioni a go go che ne servono parecchi per coprire tutti i posti . Li perdiamo tutto proprio per questo motivo

Rossoni Claudia

A marzo mio papà malato oncologico con piccoli tumori in faccia viene visitato e messo in lista x toglierli al papagiovanni ci hanno assicurato che sarebbe stato chiamato dopo 4/5 mesi al massimo siamo a novbte e non si è fatto sentire ancora nessuno e non si faranno sentire...... è uno schifo altro che prevenzione .....

Cristiano

D'accordo con il gruppo Humanitas e altri anche se ovviamente stiamo andando male ,la sanità pubblica non funziona e si fa' avanti solo quella privata,e chi non può?Gli stipendi non sono tutti d'oro!

Suellen

Per quanto riguarda la clinica Gavazzeni devo dire che si è un eccellenza. Ho sempre incontrato medici eccellenti con riguardo ai pazienti, purtroppo però scappano in altre strutture!

Suellen

La sanità non è proprio per tutti, mio padre per esempio è cardiopatico grave, senza lavoro, senza pensione e senza un medico, si è rivolto al pronto soccorso di Ponte San Pietro dopo un morso di un cane che ha praticamente inciso il nervo del dito medio eppure gli hanno risposto che se voleva essere assistito avrebbe dovuto aspettare almeno 12 ore , ovviamente se n'è andato e si è fatto l'antitetanica da solo su loro consiglio!!! Sfortunatamente dopo un mese il dito è ancora mal ridotto e si è creata un infezione , è tornato al pronto soccorso, è stato visitato in codice verde e se n'è uscito in codice bianco con l'obbligo di pagare il ticket e antibiotici.... Inaccettabile!!!! Purtroppo anch'io sono stata mandata dal mio medico per un ecografia al polmone con sospetto di polmonite e ho dovuto aspettare quasi 8 ore ( nel frattempo mi è salita la febbre a 40.5°) mio marito si è fatto sentire e mi hanno fatta sdraiare sul lettino in breve uscita con polmonite riscontrata , a casa x un mese e mezzo dal lavoro perché non guarivo ma lo Schifo è stato uscire in codice bianco e pagare!!!! ASSURDO!!!!! Dovevo morire probabilmente

Fausta Pesenti Gritti

La sanità pubblica è buona ma l'ottimo secondo mio parere è la Clinica San Francesco.

Ilenia leghi

Tutto uno schifo!! anche per persone malate oncologiche terminali nonostante impegnativa con urgenza entro dieci giorni non si è trovato niente in tutta la Lombardia eppure un malato oncologico dovrebbe avere la priorità!! Chissà come mai da privato ma in struttura non privata trovato appuntamento il giorno dopo..un malato oncologico è esente da qualsiasi tipo di visita ed esame eppure se deve fare una visita a breve deve ancora pagare è una vergogna e non capisco come si può parlare di eccellenza sopratutto menzionare il policlinico di ponte San Pietro che è uno dei peggiori della bergamasca!!sopratutto il reparto medicina

Giuseppe

Concordo con la professionalità di medici ed infermieri ma purtroppo i tempi di attesa con il SSN sono da denuncia mentre a pagamento sono velocissimi. Per alcune visite in SSN si parla di attese dai sei mesi ad un anno, ciò vuol dire che se un cittadino non può pagare può mettersi il cuore in pace e morire. Discorso uguale per i PS di alcuni ospedali dove ci sono due modalità di accettazione, una con codice bianco,verde o giallo e fai la fila anche di varie ore. "rosso" entri per forza essendo in pericolo di vita. Poi invece anche qui se paghi hai la corsia di privilegio......E voi la chiamate sanità di eccellenza??

Federica

Io penso che si possa evitare di andare al pronto soccorso per delle cavolate, per esempio. Detto questo, è inutile lamentarsi che la sanità pubblica è in crisi e poi continuare ad accettare senza dire nulla un sistema diffuso di evasione fiscale: scontrini fiscali e fatture non fatte, ecc.. ecc.. tutti soldi sottratti ai servizi pubblici. Lo stesso discorso vale per le elezioni, come già altri hanno scritto qui, la regione è governata da chi è stato votato, e i risultati si vedono, purtroppo.

Maria

Molti non hanno medici di base, per avere un visita da un chirurgo oculistico si parla del gennaio 2025, siamo seguiti malissimo. Altro che fiore all'occhiello il cuore va messo sulla tomba dell'assistenza pubblica

Sergio Cenati

La sanità in provincia di Bergamo è vergognosa se non vai a pagamento sei frutto.Poi non abbiamo neanche il medico di base .Regione lombardia per il cittadino non esiste

Paola

Avete voluto il privato e votato Formigoni per 20 anni? Di cosa vi lamentate carissimi Lombardi? Amo questa Regione, ma ho visto crollare il SSN qui nell'indifferenza totale. Unica possibilità: reagire, scrivere mail al Ministero e difendere con unghie e denti la Sanità pubblica. E non permettere più che assessori alla Sanità regionale abbiano quote azionarie o posti di rilievo nelle cliniche private.

GISSY

Chi non ha soldi può solo di morire. 17/19 per due cataratte con Ssn.Poi scopri che presso il tuo ottico di fiducia in paese arriva un oculista che con neanche 100 € di fattura in 4/5 mesi, spostandoti su una cittadina a 70 km da Bergamo in 4/5 mesi te le opera entrambe sempre co il SSN. Chi ci capisce qualcosa è bravo.

Giorgio. Tironi

Già scritto....

Giorgio. Tironi

Forse vero per qualità non certo per tempestività mio amico per seconda ernia al disco aspetta da 6 mesi comprese le lungaggini del medico di base e perdita del lavoro (( licenziamento dal datore di lavoro) per aver superato un anno di malattia e non considerato dalla ditta che il tutto derivava da un suo intervento di salvataggio da un pericoloso incidente sul lavoro non a suo tempo curato come incidente sul lavoro. Presentata all ospedale di Bergamo mia protesta all ufficio pubbliche relazioni e suoi settimanali solleciti al reparto con indifferenza totale dell ospedale...se questa è pubblica sanità VERGOGNA A TUTTA L AMMINISTRAZIONE REGIONALE E NAZIONALE

Mario

Da chi è gestita la sanità lombarda? E come è stata gestita in provincia di Bergamo (vedi Alzano) l'emergenza covid? Tutti a lamentarsi ma quando andiamo a votare nulla cambia. E allora?

Emanuela Grasseni

Se nn prendi visite in privato...nn trovi niente entro i 6 mesi

Silvana

Dopo un intervento di catarrata e aver seguito tutto il tragitto dovuto mi viene richiesta ancora un controllo e tro 2 o tre mesi .Dopo aver chiamato tutte le strutture di Bergamo ,mi viene proposto la visita il 3 aprile 2024.Non dico altro.

Carlo Mapelli

Penso solo a una cosa:che alla fine sia il ricco che il povero fanno la stessa fine,i soldi non curano meglio,forse allungano un po' di più la vita,ma è vita quella di un malato in cura? Prendiamo un esempio recente, Berlusconi di certo non gli mancavano i soldi, aveva un medico privato un ospedale in casa ecc.ecc.le avranno provate tutte e nel mentre lui soffriva poi la chiamata, la famosa livella citata da Totò che non guarda in faccia nessuno.

Paola Cavazzuti

Penso sia uno schifo, venite a Treviglio

Efrem

Si parla tanto di prevenzione. Poi chiedi una visita specialistica con appuntamento dopo circa 1 anno e mezzo o2 anni. Questa è prevenzione???

Antonia

È verissimo quando vuoi prenotare ti con Sogliano sempre di andare in privato peccato che ci sono persone come me che fra un po' andranno sotto un ponte.Quindi devi aspettare anche uno o due anni x una visita.Quindi crepiamo Grazie a chi??????

Rosella Consonni

Sanità pubblica sempre più distrutta. Case di comunità che dovrebbero filtrare gli accessi al pronto soccorso Zero, medici di famiglia completamente insufficienti. Cliniche convenzionate che chiamano primari al top e poi hanno infermieri sottopagati e senza competenze. Senza contare che chi ha i soldi per fare accertamenti e visite private riesce a curarsi, gli altri possono morire. Una vergogna

Anna

Solo a pagamento c'è la visita immediata

Silvio Tiraboschi

All'ospedale Humanitas Gavazzeni c'è un Cardiologo che andrebbe cacciato subito ,questo signore mi ha fatto un ECG ci ha fatto passare una settimana che non auguro a nessuno ci ha detto cose che poi non hanno avuto alcun fondamento ha dimostrato di non essere all'altezza del ruolo che ha.

Silvia

Non credo assolutamente a queste statistiche. Il Gruppo san Donato sta sistematicamente togliendo, sempre più , la possibilità di accedere alle cure utilizzando il servizio sanitario nazionale proponendo visite private. Ormai ha il monopolio a Bergamo

Carlo

Stessa identica risposta che hanno dato pure a me, ma se ovviamente vai in privato, il posto c'è. Questa è eccellenza?

Franco Schettino

Le liste d'attesa sono spaventosamente lunghe nella sanità pubblica e convenzionata. A pagamento tempi brevissimi. Abito a Bergamo dal 1985; ho visto peggiorare la situazione anno dopo anno. L'amministrazione di dx la vuole distruggere a favore della sanità privata; ci sta riuscendo.

Claudio

Posso parlare di quello che ho subito e subente, presso Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Tutto documentato, qualche coraggioso Giornalista spero che ancora esista. Attendo! Cordialmente saluto

Maria Rossi

POLICLINICO SAN PIETRO GRUPPO SAN DONATO Richiesta visita ortopedica programmabile: NON ABBIAMO DISPONIBILITÀ FINO A NOVEMBRE 2023 Va bene anche a dicembre/gennaio/febbraio 2024 NON ABBIAMO DISPONIBILITÀ Cioè non avete ancora il calendario? NON ABBIAMO DISPONIBILITÀ Come posso fare? TELEFONI OGNI TANTO Ossia? PROVI SETTIMANA PROSSIMA Fine Ehm dov'è l'eccellenza?