Interventi

Modifiche alla viabilità a Osio Sotto. Ok, ma fino a quando? La preoccupazione dei cittadini

I lavori sono iniziati l’11 novembre, senza però un termine preciso. Le lamentele: «Così si divide il paese»

Modifiche alla viabilità a Osio Sotto. Ok, ma fino a quando? La preoccupazione dei cittadini

Da lunedì 10 novembre sono entrate in vigore importanti modifiche temporanee alla viabilità di Osio Sopra per consentire i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale.

L’intervento, disposto con ordinanza della polizia locale, prevede il divieto di transito a tutti i veicoli in via Ugo Foscolo, via Giacomo Leopardi e via Dante Alighieri, fino al termine dei lavori, fatta eccezione per i residenti.

Per questi ultimi sono state stabilite alcune deroghe e variazioni alla circolazione. In via Ugo Foscolo, nel tratto tra via Libertà e via Roma, sarà temporaneamente sospeso il senso unico, consentendo il transito in entrambi i sensi di marcia con la massima prudenza. I veicoli provenienti da via Colleoni dovranno proseguire diritto su via Giovanni Pascoli, mentre su via Giosuè Carducci scatterà il divieto di transito, a eccezione dei residenti, che potranno percorrere anch’essa in entrambi i sensi di marcia.

Le modifiche riguarderanno anche via Giuseppe Mazzini, da cui sarà obbligatorio proseguire su viale delle Rimembranze, e via Dante Alighieri, dove è prevista l’inversione del senso di marcia nel tratto compreso tra corso Italia e viale delle Rimembranze. Inoltre, nel segmento tra corso Italia e via XXV Aprile, sarà in vigore il divieto di transito, con la sola eccezione dei residenti, che potranno circolare nei due sensi con cautela.

Nonostante la natura temporanea del provvedimento, alcuni cittadini hanno espresso preoccupazione per i disagi alla circolazione. «Grazie per l’avviso, ma manca sempre la data di fine lavori», commenta una residente. Un altro cittadino sottolinea: «Con l’attuale viabilità osiense, la chiusura di una sola strada finisce per dividere il paese e complicare gli spostamenti. E purtroppo, negli ultimi tempi, ciò succede spesso».