- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non ditemi che erano napoletani perché non ci credo
I truffatori esistono anche perché esistono i tontoloni!! Come si fa a pensare che i carabinieri ti chiedono i gioielli…🤦♂️🤦♂️🤦♂️
sono d'accordo con Gianluigi,tuttavia fanno leva sull'età delle persone anziane e sul loro buon cuore,quando questi delinquenti vengono presi devono scontare il massimo della pena senza attenuanti,stiamo vicini e collaboriamo in qualche modo con le forze dell'ordine per estirpare questa piaga vergognosa
Mi dispiace molto, per la disavventura di questa famiglia. Però, mi chiedo come ci siano persone che credono ancora a queste truffe. I carabinieri NON CHIEDONO DENARO. Non esiste, che per evitare l'arresto, o denuncia, bisogni versare del denaro. Quando arrivano queste telefonate bisogna riattaccare SUBITO, e chiamare i veri carabinieri. L'altro ieri ho letto un articolo riguardante una truffa del genere, con il rocambolesco arresto del delinquente.