Il caso

Mozzo, scatta la protesta: «Il padel è molesto». Possibile ricorso al Tar?

Il centro Kz ha aperto lo scorso giugno. Ora un cittadino si oppone all’apertura di un bar, sottolineando i disagi dei residenti negli ultimi mesi

Mozzo, scatta la protesta: «Il padel è molesto». Possibile ricorso al Tar?
Pubblicato:
Aggiornato:

di Dino Ubiali

Lo scorso giugno ha aperto la struttura sportiva Kz Padel, nell’area di proprietà della parrocchia di Mozzo, a ridosso della Dalmine-Villa dove c’era il vecchio campo sportivo parrocchiale. Due giovani imprenditori hanno deciso di lasciare le loro occupazioni per intraprendere un'attività sportiva nata da una passione comune per il gioco del padel.

Contestualmente (nel mese di maggio) la Kz Padel ha formalizzato la richiesta di un’area ristoro nel locale pluriuso esistente e l’installazione di un chiosco esterno, per l’utilizzo estivo come attività di bar. Nel mese novembre la Giunta comunale ha deliberato, tramite bozza di convenzione, la realizzazione di quanto richiesto dalla società. A dicembre un privato cittadino, Enzo Mazzoleni (tra l'altro capogruppo di minoranza della lista “Mozzo è Importante”), residente di fronte al centro sportivo, dopo un confronto con altri residenti della via ha presentato opposizione alla delibera di Giunta.

Nelle premesse del lungo documento si specifica che «la costruzione di campi di padel in centro al paese, attiguo a delle abitazioni, crea un forte danno di vita, in special modo ai bambini, anziani o malati residenti. Il gioco del padel disturba in modo molesto» e che il nuovo chiosco danneggerebbe altre attività del paese in quanto «ci sono già sei bar a poche centinaia di metri».

Mazzoleni precisa poi che il chiosco, con quaranta posti a sedere e annesso intrattenimento musicale, insieme all’ampliamento degli spazi sportivi con un nuovo gioco esterno, il pickleball che è una via di mezzo tra il tennis e il padel, ha indotto i residenti nella volontà «di costituire un comitato di cittadini per la protesta per i rumori molesti che stiamo subendo, anche per bloccare altre iniziative che peggioreranno la vita per chi ci abita. Una raccolta firme, per esprimere il proprio disagio e perché non consentiate altre costruzioni e altri rumori, che il nuovo gioco e un bar e l’aumento degli avventori creano».

Secondo Mazzoleni in zona si è creato «disagio e disturbo», dovuto agli orari - che vanno dalle 9 alle 24, dal lunedì alle domenica - e soprattutto ai rumori che derivano dal gioco. «La scorsa estate - ha aggiunto - gli utilizzatori hanno aperto le chiusure laterali della struttura, creando un effetto cassa di risonanza, obbligando gli abitanti della zona a rintanarsi all'interno delle proprie abitazioni e chiudendosi al loro interno per attenuare il rumore delle palle giocate. Il suono dei rimpalli è come una goccia d'acqua continua, che alla fine logora». E aggiunge (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 25 gennaio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Manu

Se vi piace tanto, facciamo cambio Voi venite ad abitare qui, davanti alla struttura del padel e noi veniamo a casa vostra. D'inverno è tollerabile, d'estate con le finestre aperte, si sentono parolacce e schiamazzi tutto il tempo. Per non parlare della mancanza di parcheggio, tutto occupato da loro. Sinceramente prima di parlare dovreste provare sulla vostra pelle. Non pretendiamo che chiuda, assolutamente, ma se possiamo evitare la musica fino a sera tarda, non mi sembra una cattiva cosa. Vi ricordiamo che prima del padel ci sono sempre state squadre di calcio che si allenavano o facevano partite e nessuno si è mai lamentato.

Roberto

Pienamente d'accordo con Giancarlo, ma sicuramente a queste persone anche se vivessero in un bosco darebbe fastidio il canto degli uccelli.

Mary

Beh ci sono aree più isolate in cui poter inserire certe attività, non davanti ad abitazioni. Sono passata davanti al tennis di Curno e mi sono chiesta come faccia a non infastidire la gente con il continuo toc toc. Fisso. Capisco quindi chi abita vicino. Ben vengano le attività commerciali di chi è capace di gestire la cosa in un paesino tranquillo. Per fare casino a Curno chiudono gli occhi! Avanti tutta con di tutto e di più!!😩😩

Anna

I paesi stanno morendo, ben venga ogni iniziativa che aumenta l'interesse di venire a mozzo... L'opposizione dovrebbe capirlo, anche a costo di un piccolo sacrificio..

Giancarlo

Che è scandaloso il reclamo fatto da questo personaggio che si era anche candidato Sindaco nelle scorse elezioni ma che problemi hai se non ti garba vai ad abitare in un bosco da solo isolato così non rompi le scatole a nessuno !

Seguici sui nostri canali