Commenti su: Multato per la Ztl in Città Alta, ma le telecamere erano accese per sbaglio: niente rimborso

Richard

Oggi è arrivata anche a me! 4 febbraio 2024, ore 11 ztl vittorio emanuele. Assurdi che le abbiano fatte partire. Ci sarà qualcuno con un nome e un cognome che ha visto centinaia di multe nello stesso giorno e nello stesso posto. Perché questo mister X le ha fatte partire ? Perché non sono state tutte annullate? Multa pagata, ma questo è un problema mio, perché l'azienda le paga di default. Io ho fatto denuncia ai CC contro Polizia Locale e Atb per truffa (Atb) e abuso d'ufficio (locale). Vediamo come va a finire. Verrà tutto archiviato, ma almeno ci ho provato.

Massimo Rossoni

A me due anni fa hanno mandato con ritardo di 4 mesi una sfilza di multe per un veicolo elettrico che poteva liberamente passare per la ZTL. E lo stesso mi é capitato su un veicolo che parcheggio in zona residenti che hanno trasformato in ZTL. 2.000 euro. Preferisco non commentare.di certo se lo stato non puó fare nulla mai più questa giunta

Efrem Ebbli

Una cosa vergognosa

Dorny

Le solite barzellette con la Pubblica Amministrazione !!! Vergogna !!! Sanno solo spennare mentre i servizi al cittadino sono da terzo mondo !!! Che schifo !!!

Aurora

Vorrei capire che problema c'era a fare un rimbirso visto che il problema è comunale...

GIANNI

Doppio errore ATB che ha dimenticato le telecamere, ma ancora peggio il funzionario che ha firmato il verbale senza controllare....

ELENIO GIUSEPPE BERGOMI

Le contravvenzione sono dei veri e propri furti legalizzati. Io vorrei che nascesse un comitato di cittadini responsabili che si opponga a questa mattanza. I Sindaci ed in particolare i vigili dei comuni dovrebbero semplicemente vergognarsi e scusarsi per anni di nefandezze ai danni delle famiglie lombarde.

Roberto

Cosa c entra lo Stato con queste multe ?? Sono fatte dalle AUTORITÀ LOCALI TERRITORIALI ( Comune , Provincia etc ) lo Stato non c entra proprio niente !

Lorenza Cortinovis

Città assurda chiusa e preclusa,poco accogliente ragionevolezza zero. Tutto si può basta volerlo soprattutto se fatto in buona fede. E questa sarebbe la sinistra di Gori!!! Complimenti

Marcello

Truffaldini, esosi e insopportabili.

Francesca pina

Io dico che lo stato fa s…..o io ho preso una multanova a Piove di Sacco Padova paesino del cavolo su una superstrada che ho pagato subito ! Poi mi sono dimenticata di compilare ed inviare il modulo dei punti patente in BUONA FEDE e mi arriva una multa di 200€ Faccio ricorso alla prefettura come segnalato sul verbale e dopo 5 mesi mi arriva la multa triplicata di 600€ … a cosa serve fare ricorso …? Sono veramente schifata ….

Marco

Lo Stato che non funziona, e chi ne paga le conseguenze sono sempre i soliti. Ad essere cittadini onesti ci si rimette sempre. Per un errore si deve diventare matti a fare ricorsi che poi durano non si sa quanto, e non si sa nemmeno se si trova il giudice di pace (io ne ho trovato uno arrogante, ma penso che lo siano una buona parte) che dia ragione al cittadino. Possibile che se un cittadino sbaglia deve pagare, e pure subito, mentre il pubblico ufficiale che commette un errore la debba passare liscia? Sempre detto che è un paese da lasciare questo qui...

Fenomeno

I dirigenti della polizia locale dove sono, non è la prima volta che succedono cose simili, perché non controllano sono pagati x questo. Se c'è un errore fatelo pagare ad ATB non al cittadino che segue quanto indicato dall' agente

Francesco Giuseppe

Ma da quando un errore non va riparato? La multa è un errore? Si. Vanno restituiti i soldi. Bergamo capitale delle multe ingiuste.

Marco

Come successo al signore, tempo fa a Verona un agente della locale mi fece percorrere una via dove era attiva la ZTL. Ricevuta la sanzione contattai subito la Polizia Locale che ammise la presenza di cartellonistica fuorviante perché mal posizionata dal Comune (ma non della errata indicazione fornitami dall'agente).Asserendo che il mio non era l'unico caso, mi suggerirono di fare ricorso al giudice di pace. Arrivato il giorno dell'udienza, su consiglio dell'ufficiale di Polizia presentatosi, il giudice di pace annullò la sanzione ma mi redarguì vivacemente per la modalità del ricorso. A suo tempo la Locale mi disse di non pagare e fare subito ricorso, mentre stando a quanto mi disse poi il giudice, io avrei dovuto PRIMA pagare la sanzione e POI fare ricorso e, a ricorso vinto, richiedere il rimborso che avrei avuto con gli interessi. Ma a questo punto, vista l'esperienza del signore, non so più cosa pensare... a parte che forse la formazione di alcuni agenti andrebbe quantomeno aggiornata

Giacomo

Restituzione dell’importo non dovuto e se ci sono stati dei costi questi sono da addebitare alla società che doveva spegnere le telecamere. Chi sbaglia paga ma qui se uno sbaglia a pagare il non dovuto paga perché ha sbagliato a pagare. Un po’ di buon senso restituzione di quello che non doveva essere richiesto .

Luca

E perchè una multa non dovuta, pagata per errore non può essere restituita? Perchè? Ditemi perchè!!!! Perchè non è possibile? Quale è il motivo per cui la pubblica amministrazione è sempre al di sopra dei suoi errori e non fa neanche un minimo per riparare ad un suo sbaglio?