siglato il protocollo

Nelle farmacie della Lombardia si potranno effettuare i tamponi molecolari

Raggiunto l'accordo con Federlab Italia, una delle maggiori associazioni di laboratori d’analisi, cliniche e centri poliambulatoriali

Nelle farmacie della Lombardia si potranno effettuare i tamponi molecolari
Pubblicato:

Nelle farmacie lombarde, a breve, si potrà richiedere non soltanto il tampone rapido, ma anche quello molecolare per la diagnosi del Covid. Come riportano i colleghi di PrimaLecco, infatti, l'Unione regionale dei titolari delle farmacie ha siglato un protocollo d’intesa con Federlab Italia, una delle maggiori associazioni di laboratori d’analisi cliniche e centri poliambulatoriali privati accreditati con il sistema sanitario nazionale.

La Lombardia diventa così la prima regione dove anche i farmacisti potranno effettuare i prelievi per l’esecuzione dei test molecolari. Ma l’accordo raggiunto apre anche ulteriori scenari: grazie all’intesa le farmacie lombarde, in futuro, avranno la possibilità di diventare un punto d’accesso e di prenotazione per le prestazioni di laboratorio, al quale tutti i cittadini potranno rivolgersi comodamente.

«Si aggiunge una nuova tessera al mosaico della farmacia dei servizi, riconfermando l’importante ruolo sanitario svolto dal farmacista di comunità - ha commentato Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia -. L’accordo ci permetterà di offrire una gamma di prestazioni diagnostiche sempre più ampia. Mettendo a fattore comune la facile accessibilità delle farmacie territoriali e la capacità analitica di una grande rete di laboratori potremo garantire un servizio professionale, rapido ed efficiente».

Federlab garantirà alle farmacie di Federfarma Lombardia la disponibilità della propria rete di strutture di sorveglianza integrata Covid, fornendo il materiale necessario per effettuare i tamponi, che verranno poi analizzati nei laboratori dell'associazione.

«Si potrà mettere in campo un'azione di sorveglianza epidemiologica ancora più accurata ed estesa – ha concluso Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia -. Da questa alleanza, nata nel segno della tutela della salute pubblica, può prendere forma un nuovo e più efficace metodo di monitoraggio e tracciamento dei contagi, in grado di consentire al Paese una reale ripartenza in sicurezza».

Seguici sui nostri canali