- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma i dirigenti territoriali di bergamo chi li ha scelti? È per caso Regione od è assolta anche stavolta?
Prenoto visita dermatologica agosto 2024 Trovata !novembre 2026 Si commenta da sola!!!
A Bergamo non ci sono posti? Però per i profughi di Gaza l'hanno trovato subito.
Eh certo, a Esine, comodissimo da raggiungere. Questi sono i servizi che meritiamo. Visite in cima al mondo
Non c'entra Fontana. chi ha deciso il numero chiuso a Medicina ? ( la Regione finanzia da aa borse di studio per aumentarne il numero nelle università lombarde) chi ha introdotto il patto di stabilità bloccando le assunzioni ? ( non certo Fontana) come mai i medici non vengono incentivati con gli straordinari ? chi dirige l'ospedale di Bergamo ? perchè a Brescia a Chiari , Merate..i tempi di attesa sono molto meno ?
.... e ancora non mi capacito di come abbia fatto ad essere riconfermato Attilio Fontana in Regione Lombardia ....
Privatamente dopo 3 gg . Colonscopia , tac , risonanza . Basta pagare e magari stesso medico e stessa struttura . Altro che eccellenza .
Lele, il Celeste Formigoni aveva lo stesso potere su Bergamo e su Brescia. Questo vuol dire che le sue azioni (e quelle delle giunte a lui collegate) non spiegano da sole perché Bergamo sia nelle condizioni attuali quanto a sanità pubblica. È così difficile da capire? No, per chi VUOLE capire e non si limita alle etichette politiche a prescindere...
Le responsabilità sono di chi deve controllare ma non lo fa. È una situazione assurda e truffaldina
Ma il senso? Non è che Brescia è messa meglio, probabilmente è un caso che ci siano così tanti posti liberi. La carenza è a livello nazionale e le liste d'attesa sono lunghe ovunque
Anche io confermo la stessa cosa perché mi è capitata recentemente visita ortopedica, nessun posto a Bergamo ma c’era disponibilità sia a Bollate (MI) che a Brescia, entrambe però a 62km! Aggiungerei anche che i medici di base dovrebbero rifare un po’ di formazione per mettere le priorità delle ricette adeguate alla situazione... (comodo mettere sempre programmabile per non ricevere mai nessuna contestazione / verifica dai capi!). Ho un braccio e spalla bloccati e con dolore da mesi, il mio medico mi ha fatto ricetta con P(programmabile), ovvio che trovavo posto a Agosto... non ho accettato questa cosa che ho contestato con il medico e rifacendo la ricetta con priorità a 12gg la settimana prossima faccio visita...
Grazie al mitico formiconi e successivi...
La stessa cosa successa anche a me x una visita dermatologica in Bergamo e provincia nessun posto. In brescia e provincia tanti posti liberi.
Ho avuto esattamente la stessa esperienza di chi ha segnalato la cosa, e non più di un mese fa. Su Bergamo e Monza-Brianza nessuna disponibilità nemmeno per i primi mesi del 2026. Invece in provincia di Brescia qualcosa si trova sempre (cercando una disponibilità per il prossimo autunno), anche se in posti molto scomodi per noi da raggiungere (Desenzano, Manerbio, Gavardo...). Ricordo che questo esame richiede di essere accompagnati (dopo non si può guidare), e richiede anche una "preparazione" parecchio impattante, spesso incompatibile con un lungo viaggio in auto per raggiungere l'ospedale in cui si è trovato il posto. Il problema più eclatante non è la regione, è Bergamo. Bisogna che i giornali lo dicano chiaro e tondo!
D'altra parte è così. Faccia la colonscopia, che è un esame che salva la vita e la gente non la capisce.
Mandiamo anche questo articolo a Mr. Bertolaso che asserisce che tutto va bene…..e quando ha bisogno lui facciamo prenotare le prestazioni in provincia di Bergamo…..e poi vediamo..
HA RAGIONE IL LETTORE: MI PARE CHE STIANO NASCONDENDO LE DISPONIBILITA' PER FAVORIRE IL PRIVATO. INFATTI COME MAI SE VAI IN PRIVATO I POSTI CI SONO SUBITO MENTRE CON IL PUBBLICO NO?
È un vero disagio quello delle liste di attesa a Bergamo. Anche per i pazienti oncologici che hanno necessità di ricorrere a esami radiologici di controllo. Perché, come in altre Strutture che conosco, non si fa una lista dedicata a chi già soffre in modo importante? Perché non si crea veramente un percorso dedicato, anziché lasciare al paziente l'incombenza di cercarsi un posto che si sa già non rispetterà i tempi richiesti dal prescrittore? Non mancano le tecnologie a Bg. Non parliamo delle prestazioni a pagamento cui ricorriamo per rispettare i tempi di cura. Forse non mancano neppure i professionisti. Manca la volontà di organizzare un SSN che sia degno di quanto abbiamo ereditato dal passato, creando dei veri percorsi di cura che si basino sull'appropriatezza e sul sistema organizzato e non sulla frammentazione. Chi governa a Bg gli Ospedali ha questo dovere per rispetto dei pazienti, delle grandi risorse investite e per onorare l'impegno che ha preso accettando l'incarico di direzione. Ovviamente va fatto insieme, perché tutti ne siamo corresponsabili.
Ho prenotato tramite Regione Lombardia una visita dermatologia, primo posto disponibile 19 luglio 2027, ore 9.30 al Papa Giovanni... pensando di non aver capito ho fatto ripetere l'anno e l'addetta mi ha confermato 2027... non so come commentare, sicuramente in privato nel giro di pochi giorni troverei sicuramente . .