I dissuasori sono unica soluzione. Anche tenere pulito, ma, a conti fatti è una spesa ripetitiva e non risolutiva. Assurdo che non si intervenga in maniera definitiva.. Come diceva il signore, se anche chi può tra tutti i genitori, contribuissero con qualcosa.... Sarebbe anche un buon incentivo a intervenire subito.... La burocrazia che tutto ferma o rallenta.... Bisogna agire.... Forza!!!
Commenti su: Niente intervallo all’aperto per i bambini di una scuola di Bergamo: il terrazzo è… la toilette dei piccioni
Come se fosse mai servito a qualcosa scrivere a giornali o tv… l’aeroporto ne é un esempio lampante.
Cara Marta,
forse l'unico modo per far intervenire le persone è scrivere al giornale o alle tv.
Come perdersi in un bicchiere d'acqua.
Esistono sistemi semplici per farli sloggiare.
Anziché spendere continuamente per la pulizia si assuma una ditta specializzata che li faccia andar via definitivamente.
Basterebbe eliminarli. Meglio i bambini dei piccioni, che sono un grosso problema anche per i condomìni..
Sì ma che piagnucolosi sono diventati i bergamaschi? per ogni boiata si scrive al giornale.. che vergogna