- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma come si fa a chiudere una strada cosi importante!!! Nessuno pensa a chi lavora in Cittá Alta e deve letteralmente volare per andare a ritirare i bambini dall’asilo???? E ora per andare a Valtesse dobbiamo passare dal centro!! Ridicoli chiunque gestisca cantieri e vibilità!
Ci sono troppi mezzi pesanti x le vie di città alta , non si possono rilasciare permessi a tutte le ore a mezzi che occupano tutta la strada in larghezza , mezzi adeguati ed orari adeguati ad un luogo storico frequentato da molti turisti in tutte le stagioni
Prove tecniche di ampliamento del fortino per i ricchi e i privilegiati. Quando faranno un cantiere che per 6 mesi fa dormire sonni tranquilli a quelli di via Carducci o a quelli di Campagnola - Colognola? Senza il cargo delle 3.45 che gli vola radente sulla testa? No perchè l'aeroporto fa atterrare tanti che vanno d dormire nei B&B di città alta. Quindi giù sotto casino a tutto spiano per far transitare 17 milioni di persone, su sopra non deve passare neppure un auto salvo pochi privilegiati e gli ospiti dei B&B.
A chi auspica che la chiusura diventi permanente auguro di investire il proprio tempo in coda,per capire ciò di cui parla.
Caro F.G., guardi che anche io vivo qui come lei: non è che bisogna far contento me, ma utilizzare città alta come scorciatoia ritengo essere un'assurdità. Lo sa che negli anni '60 piazza Vecchia era un parcheggio? Ora sembrerebbe inconcepibile, magari allora qualcuno come lei ora avrà storto il naso per la voglia spasmodica di andare sempre e dappertutto in macchina.
Ma si rendono conto che non si possono allestire tutti questi cantieri contemporaneamente? Già via Statuto è un disastro. E le rotonde un altro disastro, cosa ci vuole a capire che i birilli devono essere messi almeno dalle 14 alle 20??? Altrimenti in coda già all'altezza di Bonaldi. Ma gli urbanisti dove sono?????
Per rispetto di Città Alta auspico che la chiusura sia definitiva. La circonvallazione tra le Mura patrimonio Unesco non è conciliabile con una Città che ambisce ed invece peggiora.
E quali volete che siano le conseguenze ? Che tutti coloro che lo utilizzavano saranno costretti a dirigersi verso il centro prendendo via Baioni, appesantendo ancora di più il traffico cittadino.
E chi se ne frega degli altri cittadini di Bergamo, vero Sig. Alberto? Una volta che è contento lei di tutti i divieti, per gli altri...
Speriamo che dopo questo periodo il divieto di "scavalco" diventi permanente.
Evvai, finamente un altro cantire sulle strade di Bergamo, se ne sentiva la mancanza di cantiere, senza un minimo di coordinazione. Via Valverde è ancora chiusa, nel frattempo.