Commenti su: No al comprensorio unico Colere-Lizzola: oltre tremila firme raccolte in pochi giorni

cristian pulcini

Peggio di Tafazi questi. si lamentano del maggior turismo, aumento prezzi immobile.....Che guardino ponte di legno 10 anni fa ed adesso. Ha ragione Stefano, facciano pace col cervello.

Sergio

In bergamasca sopra i 2000 metri ci sono solo Lizzola e Colere, le altre stazioni saranno veramente a rischio. Non capisco perché gli ambientalisti si ostinano a dire di no ad un progetto che potrà portare chiunque a visitare con sci o meno una zona tanto bella, costringendo gli appassionati di sci ad andare lontano quando si potrebbe stare a 50 km da Bergamo!!!

Francesco Ioni

Venite in alta Val Seriana a sentire cosa ne pensano! Facile per gli scalvini. E finiamola con le teorie del turismo diverso e sostenibile. Ma quanta gente va a visitare un museo o una miniera…? Che peraltro sono chiusi perché mancano i fondi. Se poi in paese non trovano nemmeno un bar per bere un caffè (già adesso) figuriamoci. Le “giostre “ sono quelle che portano interesse, turisti e money! Mettetevi il cuore in pace.

Graziella

Una valle che muore. Cosa volete??? E poi non lamentatevi se i giovani e i vostri figli scappano dalla vostra terra. In compenso sorridono gli altri comprensori.

Francesco Giuseppe

Mi piacerebbe vedere di chi sono le firme, se di gente che vive e abita lì o di gente che non ci vive. Se sono da fuori, vuol dire che è gente lavora e ha reddito da altre parti, se invece è gente della zona, dovrebbero firmare anche che non si lamenteranno mai più della mancanza di lavoro nelle valli, né che i giovani devono scappare, ne che mancano i servizi. Non vogliono investimenti, poi tacciano enon si lamentino di nulla, vivano cou cinghiali, gli orsi e i lupi, che evidentemente preferiscono agli uomini.

Stefano

La gente delle valli però, con tutto il bene che gli voglio, deve far pace col cervello!....non potete lamentarvi sempre che le valli stanno morendo, che non sono valorizzate ecc e poi, quando qualcuno porta un progetto per rilanciare finalmente il turismo in valle, voi lo blocchiate!...