Commenti su: Nodo della Martinella, la protesta del sindaco di Gorle ha portato i suoi frutti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marcello

Chiamare la provinciale della Valseriana col nome di "superstrada" (come molti facevano 50 anni, quando l'avevano fatta) è quasi ridicolo, oggi! Una strada a singola corsia per senso di marcia. Guardate che alla sera, verso la valle, di solito c'è coda poche centinaia di metri dopo, subito dopo l'uscita di Torre, e al mattino la coda verso Bergamo inizia già a metà di via Correnti. E su queste cose l'abolizione del semaforo della Martinella sarà del tutto irrilevante.

sandro

Il provvedimento del sindaco di Gorle, seppur estemporaneo ed unilaterale, ha avuto il merito di scuotere un albero dove le pere non erano mature, ma putrefatte. Un semaforo fuori dal tempo che blocca il traffico, su superstrade come ce ne sono ancora una 15cina in provincia, ma questo era assurdo proprio.

Alberto

Mi meraviglia che Prima Bergamo scriva queste cose. Il provvedimento di Gorle non c'entra niente: non concordato con nessuno e osteggiato da tutti; addirittura aveva rallentato la sperimentazione.