Commenti su: Nodo di Pontesecco, ancora lavori e automobilisti estenuati da code e traffico

Stefano

Meglio le aiuole con le belle siepi, così le rotonde si presentano bene stringendo la carreggiata.. creare un sottopasso al posto del semaforo nooohhho?? complimenti al progettista ed al direttore dei lavori.....

Taiocchi Giancarlo

Ma prima di fare questo progetto disastroso non avete pensato che se al primo rondò si ferma un pullman il traffico si blocca da ambo le parti? Funzionava molto meglio con i semafori e i birilli. Forse costavano troppo i due addetti ai birilli? Ora mi dite quando tutto sarà finito quanto è costato questo progetto e quanto dovrete pagare a quei commercianti a cui avete tolto i parcheggi?

Edoardo

Mercoledì 27 Stezzano/Ponteranica 70 minuti 😡si commenta da solo

Cristina Ambrosioni

Non se ne può più.... Abito a Lenna e lavoro ad Alzano..... Parto alle 6.40 e arrivo in ufficio alle 8.20.... Calcolate che passo da Villa d'Almè, Petosino e Ponteranica (via Rigla) rischiando ogni giorno multe

Curzio De Leidi

Vergogna vergogna vergogna con queste due rotatorie hanno peggiorato la situazione era molto meglio quando c'erano i tre semafori....farei fare la coda tutti i giorni a questi fenomeni che hanno messo in atto questo progetto....

Maria Teresa Solivani

Uno dei più grossi errori di questa giunta !!!! Non hanno risolto nulla,disagi per chi abita in Via Biava ,disagi per chi vive a Sorisole ....ma in comune si gongola,si sono preoccupati delle nuove siepi (orrende) di Via Tasso ,del restailing del centro piacentiniano, hanno riempito Bergamo di cantieri ,fregandosene di chi ci vive !!!! Vergognatevi !!!!

Luciano Nespoli

Quello che lascia sgomenti è il menefreghismo del Comune di Bergamo dal quale non arriva nessuna risposta...

MARISA GENTILI

La situazione del traffico, soprattutto in uscita da Bergamo verso la Valle Brembana, è diventata veramente insostenibile... mi chiedo perché i lavori non vengono effettuati di notte, ma soprattutto mi chiedo come sia stato possibile non capire che le due rotatorie così strutturate (due corsie in entrata a Bergamo e una in uscita) avrebbero si ridotto il traffico in entrata ma lo avrebbero complicato in uscita. Dobbiamo tornare ai birilli? Questa volta in uscita da Bergamo, dopo aver speso milioni di euro per le rotatorie?

Francesco Giuseppe

Probabilmente si Signora Anna, vogliono vedere quanto resiste la pazienza dei cittadini prima di incazzarsi. Purtroppo a Bergamo, resiste troppo. Ci vorrebbero i parigini del 1789 con gori e c. Bergamo non è più una città in cui vivere e lavorare liberamente e serenamente! Se potessi me ne andrei domani.

Anna

In aggiunta ai disagi, segnalo mezz’ora di auto per raggiungere via Corridoni da piazzale Malpensata a causa della coda causata dalla chiusura del tratto finale del sotto cavalcavia di Boccaleone causa caduta calcinacci. Ma è un esperimento sociale? Quousque tandem abutere patientia nostra?

Francesco Giuseppe

iIn questo momento dal centro verso Ponteranica del sindaco Nevola. è tutto bloccato da prima del campo Utili. Mia cognata sta andando a casa apiedi dal centro di Bergamo alla Ramera a piedi, perchè i bus sono bloccati. Grazie Gori, Grazie Nevola.