Disagi in auto

Nodo di Pontesecco, monitoraggio serale: in uscita dalla città traffico molto intenso

Un video del Comune smentisce la presenza di code, ma i tempi di percorrenza sono comunque di circa mezz'ora per 6-7 chilometri

Nodo di Pontesecco, monitoraggio serale: in uscita dalla città traffico molto intenso
Pubblicato:
Aggiornato:

L'ottimismo di stamattina (mercoledì 13 settembre) s'è un po' attutito nel tardo pomeriggio, quando la situazione del traffico in quel del nodo di Pontesecco è tornata a essere complicata. Non come la mattina di ieri, ma certo molto di più rispetto a 24 ore esatte prime, quando il Comune di Bergamo aveva parlato di «code azzerate».

Alle 17.13, un lettore ci ha inviato una foto - che vedete in aperture di articolo - segnalando code sin dalla strada che passa sotto la rotatoria tra viale Giulio Cesare il parco Goisis. Una segnalazione che ha trovato poi riscontro anche sulle app di monitoraggio del traffico.

Poco dopo, alle 17.45 circa, il Comune di Bergamo ha realizzato un filmato lungo il tragitto per dimostrare come il traffico fosse effettivamente intenso, ma che parlare di code era esagerato: nella corsia opposta (dunque in uscita dalla città) c'erano sicuramente molte auto, ma si viaggiava, seppur a velocità molto ridotta. In tal senso, un "problema" è rappresentato dal semaforo pedonale di via Raboni, che quando blocca il passaggio delle auto può creare rallentamenti e dare vita all'effetto "fisarmonica".

Da Palazzo Frizzoni spiegano: «A Pontesecco situazione di traffico intenso in uscita dalla città, con qualche rallentamento lungo la circonvallazione e via Ruggeri da Stabello: il Comune di Bergamo continua il monitoraggio della situazione nell’area del cantiere per migliorare il nodo di Pontesecco, sistema di doppie rotatorie in fase di realizzazione in queste settimane. La situazione scorrevole di ieri in uscita dalla città non si è quindi replicata nell’ora di punta della giornata di oggi, con un incremento dei tempi di percorrenza di alcuni minuti».

Immagine
Foto 1 di 3

Ore 18.30 del 13 settembre: tutte le opzioni di tragitto per andare dalla nostra Redazione a Ponteranica

Immagine 1
Foto 2 di 3

Ore 18.30 del 13 settembre: dalla nostra Redazione a Ponteranica passando per la circonvallazione

Immagine 2
Foto 3 di 3

Ore 18.30 del 13 settembre: dalla nostra Redazione a Ponteranica passando per via Baioni

Con il passare delle ore, le cose non sono migliorate. Anzi. Alle 18.30 circa, consultando Google Maps era possibile vedere una situazione di traffico molto congestionato dalla città in direzione Ponteranica, con circa mezz'ora di tempo di percorrenza stimato per 6-7 chilometri sia percorrendo via Baioni, sia passando dalla circonvallazione.