- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sono come le corsie dinamiche che ci sono in alcuni tratti dell'autostrada dove viene permesso di viaggiare anche sulla corsia di emergenza, e quando necessario chiudere le corsie il pannello ci mette una bella X. Certo gli automobilisti che non sono tutti dei piloti, vuoi l'età vuoi l'inesperienza potrebbero essere in difficoltà. Comunque adesso bisogna mettere dei cartelli alle imboccature delle rotonde dalla valle e dalla circonvallazione con indicate le corsie da prendere per andare a Bergamo, in circonvallazione, in valle perchè spesso gli automobilisti soprattutto ad entrare dalla valle a Pontesecco si incolonnano sulla sola corsia di DX per poi accavallarsi a ridosso del centro della rotonda e POI scegliere la corsia, mentre invece devono incolonnarsi prima sulle 2 corsie e rispettarle anche nella rotonda. Alla rotonda di Valtesse bisogna eliminare l'aiuola a ridosso del giardino della pizzeria (dove c'è un ridicolo marciapiede inutile) così il traffico che va in valle non intasa la rotonda. Sarebbe anche da predisporre una corsia preferenziale che da Bergamo va in circonvallazione, per lo stesso motivo succitato. Si decongestionerebbe la rotonda. Se si fanno le cose, non bisogna copiarle a pappagallo dai manuali degli architetti tipo quello di Bruno Zevi !!!
Soluzione con poca spesa ? Ma vuoi mettere pagare i due studi sul traffico (pagati??) L'impresa i progetti ecc ecc ? Complimenti all'assessore Brembilla che verrà ricordato come un grande ... creatore di traffico (piscine Pontesecco) e per fortuna che tra poco ce lo leviamo visto che voleva chiudere città alta (ovviamente con studi sul traffico alla mano....)
Bisognerebbe inserire sotto il manto stradale dei sistemi idraulici tipo dissuasori mobili che si attivano nelle ore prestabilite in sostituzione dei birilli!
Eliminare quei marciapiedi ridicoli, fare quattro corsie e i pedoni possono percorrere le vie Matteotti-Manganoni a Nord e Ciclabile del Morla a Sud.
Dopo avere bombardato di PEC il Comune proprio lunedì avevo pensato ai pannelli suggerito via PEC .un po' mi dispiace mi avete fregato l idea. Il 90% del traffico costituito da automobilisti abituali quindi SI AI PABNELLI
penso che tra 10 anni saremo qua ancora a parlarne......
Quello che ci vuole per provocare schianti frontali.
Superlativo e geniale, aver rifiutato una soluzione a costi decisamente inferiori, ed ora essere in panne. Ascoltare chi è del mestiere, no??? Sarebbe stato un lavoro più breve, senza rischiare la nevrosi di chi va su e giù quotidianamente per la valle, meno costoso, facile da realizzare. Senza contare i costi di chi é rimasto in coda x ora x settimane.
A me sembra di essere su Marte anche un bambino sa benissimo che il problema si migliora solo con 4 corsie !!!
pannellamelo !!!