In quelle due ore scarse di Atalanta-Celtic Glasgow, la sera di mercoledì 23 ottobre, di gol non se ne sono visti. Di azioni sì, un bel po’, e l’atmosfera allo stadio (e un po’ in tutta la città), con l’allegria degli scozzesi, è stata ottima. Quello accaduto fuori dallo stadio, invece, continua a far discutere, e non si tratta di scontri di tifosi. Di cui, fortunatamente, a Bergamo è da un po’ che non sentiamo parlare.
Al centro del contendere c’è invece il parcheggio selvaggio, con tanto di aneddotica al seguito. E in via Bronzetti, via dei Celestini, via Marzabotto, via Ponte Pietra e soprattutto via Legrenzi, i tifosi si sono trovati in 342 casi un foglietto giallo sul parabrezza.
Poi ci è arrivata la segnalazione di quel malcapitato che ha parcheggiato un po’ più lontano, in via Legnano, in modo regolare, ma si è trovato un vetro rotto e l’auto svaligiata.
Ora è spuntato un ulteriore caso di “spaccata in vettura”, sempre durante la partita. Ma proprio nella vita dove la polizia locale ha tappezzato le auto di contravvenzioni:
«Anche a me ieri hanno svaligiato la macchina – racconta Vittorio -. L’ho lasciata in via Legrenzi, in un posto regolare. Terminata la partita, oltre a vedere le decine di macchine parcheggiate con multe, ho trovato rotto il finestrino e mi hanno rubato il pc… ma la polizia invece di dare le multe non potrebbe occuparsi dei ladri?».