- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non ho capito cosa sia lo "scavalco" e non mi esprimo, sono invece disgustata per il fatto che città alta sia stata resa fruibile solo ai turisti, in pratica... È la mia città e mi piacerebbe viverla anche se risiedo in provincia! I parcheggi sono carissimi e lontani, i prati delle mura vietati... mi sento esclusa.
Lo “scavalco” mi pare un gesto di inciviltà. La strada è nata per consentire il passaggio a carretti e non a migliaia di automobili. Il ponte che sostiene la strada è pesantemente deteriorato e flusso continuo di mezzi stravolge anche le Mura. I bergamaschi che amano tanto la loro Città come fanno a non comprenderlo?
per Bruna: è stato consigliere d’amministrazione in Atb per sei anni. 😁 A Redona, ad esempio, dopo le otto di sera (per evitare malintesi), non passa più un pullmann... Dopo il carabiniere "cattivo" (Zenoni) è arrivato il carabiniere "buono"...
Franco caro se vuoi usare i paroloni, prima di scriverli, è meglio cercarli su google che almeno eviti di fare ste figure di palta. Comunque ti avviso che Gori non è più sindaco
Basta svuotare le poche piazze rimaste, in città alta vivono anche molte persone anziane che non possono fare ripide salite magari con i pacchi della spesa. Forse vogliamo svuotare il centro storico per favorire ulteriormente la diffusione di B&B?
È curioso (e fastidioso) vedere come una città, spazio pubblico da vivere e usufruire, sia diventato un museo da guardare ma non toccare. Mi ricorda un po' quei genitori che portano i figli al parco vestiti Gucci e Louis Vuitton e poi gli dicono di non sporcarsi di fango.
Finalmente Berlanda, una persona calata nella realtà, moderata. Basta ai radical chic della sinistra. Sono una residente in città alta, ma la vergogna di notare sotto casa parcheggi, sulle mura, quasi completamente vuoti é vergognoso...
Favorevolissima ad impedire lo scavalco! Spero il prima possibile di non vedere piu' quelle file interminabili di auto passare sotto le porte di Sant'Agostino e San Lorenzo. E sono favorevolissima alla ZTL 24 ore . Queste sono le scelte corrette in tempi moderni!
e se cominciassimo a pensare anche ai quartieri periferici e non solo a città alta? È assurdo che in mezzo a Campagnola passino ogni giorno più di trentamila veicoli con migliaia di transiti in divieto nella ZTL . O c'è una Brrgamo dei ricchi e una dei poveri ?
Sono del tutto favorevole ad impedire lo scavalco, a svuotare dalle auto le piazze di citta' alta e ad estendere a 24 ore la ZTL. Sono certo ch a questo si arrivera'.
Che la nuova viabilità é per i soliti radical shic di sinistra di Gori e cricca. Per noi peones di città bassa non è più consentito accedere se non a caro prezzo. Io mi devo solo assorbire la presenza ingombrante di uno Stadio che causa solo disagi e rumore molesto.
Lo scavalco è l'unica via di fuga al centro della città, già molto trafficato. Chiuderlo sarebbe un' assurdità. Tutti vorremmo città alta libera dalle auto, ma non possiamo credere alle favole!!!
Spero che impediscano l’accesso non solo alle autovetture ma anche ai motocicli che, con il loro frastuono, rovinano la magica atmosfera di città Alta. Consentano solo l’accesso ai motocicli elettrici.
Dovrebbero lasciare libero lo scavalco sempre.
E meno male che lo scavalco rimane e speriamo non solo fino alla prossima estate. Il nuovo assessore comincia bene!