- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Chi paga tutte queste "innovative" ma soprattutto necessarie "ideone" dei nostri vari assessori comunali, convalidate dalla signora "vedrai che Bergamo"?
Ma c'è ancora qualcuno ( a parte i giornali asserviti) che crede ancora alle dichiarazioni del Comune?
Certo! Caro Comune, i parcheggi non mancheranno.....a pagamento! Vedrete che Bergamo!
il Comune rassicura........mah
La consueta spianata di cemento o pietra rovente? Non sapete progettare meglio ?
Comune.....tanti bla- bla- bla....e fatti pochi.
Sono d'accordo perché il rivestimento da Foggia .quando si trovano vicino a noi..preferivo più verde è panchine..invece di pavimentazione così grande..sembra un via nell'deserto....
Un po' di anni fa si riservavano i posti auto in strada per i residenti, con lo scopo di tenere lontane le auto di chi arrivava da fuori. Oggi si mandano via le auto dei residenti perché la città è più bella senza auto. Nei quartieri "top" già si mandano via i residenti perché non in grado di spendere quello che si vorrebbe imporre loro di spendere per continuare a starci. Avanti così, verso una città per soli ricchi e poveracci. A questi ultimi è inutile chiedere di pagare perché intanto non hanno un euro, e se anche ce ne hanno, non pagheranno mai niente e nessuno potrà comunque costringerli a pagare. Una città molto friendly, non c'è che dire.
sembra abbastanza logico pensare che allontanare brutte persone da altre piazze le spingerà a bivaccare nella nuova, centralissima gamec
I parcheggi spariranno, altro che storie. Rivestimento in pietra bianca di Apricena (Fg)? Pietra che diventerà nera in pochi anni e poi, perchè non usare la pietra di Credaro o di Sarnico o il marmo di Camerata Cornello? I nostri soldi dovrebbero gar girare la nostra economi prima, non quella di altri. Come per i nuovi bus cinesi o le auto dei vigili (francesi e ceche).