Le tempistiche

Nuovo Palasport a Bergamo: terminate le rilevazioni, a ottobre partirà il cantiere

I lavori, affidati alla ditta Gvg Spa di Roma dalla società ChorusLife, dovranno essere ultimati entro l'autunno del 2026

Nuovo Palasport a Bergamo: terminate le rilevazioni, a ottobre partirà il cantiere
Pubblicato:

Si sono da poco concluse le operazioni di individuazione dei sottoservizi nell'area dell'ex Palacreberg, abbattuto da tempo, in via Presolana a Bergamo.

La fase condotta tramite georadar è propedeutica alla partenza del cantiere per il nuovo Palazzetto dello Sport, con gli scavi che dovrebbero cominciare entro ottobre prossimo. L'obiettivo è quello di terminare la struttura entro l'autunno del 2026.

Area consegnata all'impresa a luglio

I lavori, come riportato oggi (venerdì 29 agosto) da L'Eco di Bergamo, sono stati affidati dalla stazione appaltante, cioè la società ChorusLife, alla ditta Gvg Spa di Roma. L'impresa, che è la stessa dei lavori per la nuova scuola Gabriele Rosa, si è aggiudicata la gara europea da dodici milioni di euro.

Avrà quindici mesi per completare gli interventi, finanziati al 56 per cento dalla società dei Bosatelli, mentre per la parte restante da Palazzo Frizzoni, come da accordo di programma. L'Amministrazione ha consegnato al privato l'area alla fine di luglio, che subito dopo l'ha aperta all'azienda vincitrice del bando per cominciare con le prime fasi.

NuovoPalazzetto-interno-1
Foto 1 di 2

Un render degli interni del nuovo Palasport di Bergamo

NuovoPalazzetto _interno 2
Foto 2 di 2

A ottobre gli scavi

Terminate dunque in questa ultima settimana di agosto le rilevazioni con georadar, i risultati verranno condivisi con i vari enti per avere in seguito il via libera per gli scavi e attuare la posa delle prime fondazioni.

Per gli scavi è in fase di individuazione l'impresa e, se i tempi verranno rispettati, una volta preparate le fondamenta si procederà con la realizzazione dell'edificio. Il Palazzetto dovrà essere pronto entro ottobre del prossimo anno.

Futuro palazzetto 3
Foto 1 di 3

I render del nuovo Palazzetto

render 4
Foto 2 di 3

I render del nuovo Palazzetto

render 3
Foto 3 di 3

I render del nuovo Palazzetto

Le caratteristiche del progetto

L'impianto potrà ospitare dai 2.500 ai tremila spettatori e vi si potranno svolgere partite di pallavolo femminile fino alla serie A1 e pallacanestro maschile fino alla serie B. Con pianta rettangolare (cinquanta per sessanta metri), sarà alto circa diciassette metri. Al piano terra ci saranno la hall di ingresso, oltre alla biglietteria, gli uffici, il bar e i bagni.

Ancora a questo piano le tribune parterre, gli spogliatoi, la sala stampa e spazi per le interviste. Due rampe di scale condurranno al paio di tribune principali, con dodici gradoni. Fuori dall'edificio ci sarà a disposizione un parcheggio da 290 posti. Via Castel Regina sarà riqualificata e allargata, per permettere una migliore accessibilità all'area.