- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se è per questo anche gli accompagnatori dei gruppi di turisti che raggiungono Città Alta devono pagare il biglietto bus o funicolare, non è riconosciuta loro nessuna gratuità, anche se stanno lavorando e non sono in gita di piacere. Le condizioni sono specificate nelle tariffe d'ingresso, e se non è prevista gratuità non si può che adattarsi alle regole.
E la carità cristiana dov'è quando per una settimana di cre ti chiedono 150€ a bambino, pasti e gite esclusi?
Meno male che di Lorenza Cortinovis c'è n'è solo una....ma ti rendi conto di cosa scrivi?????
Io vorrei capire se il don voleva entrare gratis con tutto il gruppo, o se la richiesta di non pagare era solo per lui.... perché mi sembra proprio strano che le piscine Italcementi facciano pagare gli accompagnatori.... e comunque, indipendentemente da tutto, il biglietto si paga!
I sacerdoti non devono mai pagare, ci mancherebbe! La carità cristiana delle persone dov'è?
Mi suona particolare la richiesta di non pagare in veste di accompagnatore, ma mi suona folle la pretesa di alcuni commentatori di legare l'evento al risultato delle ultime amministrative. Si chiama ossessione. Fatevene una ragione, la gente ha scelto diversamente dai vostri desideri.
Che deve pagare come tutti, basta sto clero che non paga nulla e vogliono sempre sfruttare le situazioni per amore della veste. Paga e fai il tuo lavoro!!
Tipico stile della curia bergamasca, che spadroneggia in ogni dove. Dopo il dipendente della curia candidato nella lista della Carnevali, sostenuto dal clero bergamasco, ora pretendono anche di dettare legge nella piscina cittadina. Finirà anche questa era! Anzi, sta già finendo…
Giusto che paghi,e nn faccio una questione politica di dx o sx,mi frega poco, entra in una struttura dove esiste del personale pagato per rendere accogliente la stessa.Chi lo paga il personale??
Normalmente le strutture ricettive applicano un prezzo scontato ai gruppi oppure ingressi omaggio ogni un determinato numero di persone ! Italcementi no ? Ogni struttura ha un suo regolamento......
Le guide turistiche sono trattate diversamente.
Un accompagnatore porta i bambini in piscina per lavoro, non per svago. Anche gli insegnanti di molte scuole accompagnano i loro alunni alle lezioni di nuoto e a loro non viene chiesto di pagare il biglietto d'ingresso, anche perché se succedesse questo gli insegnanti si rifiuterebbero di svolgere tale servizio. Quale categoria lavora per pagare? Nessuna. Tutte lavorano per essere pagate. Non ho mai saputo di un autista dei bus che deve pagare il biglietto per poter svolgere il suo lavoro...Quindi perché un accompagnatore di minori in piscina ( che portano soldi alla piscina) dovrebbe pagare per svolgere il suo lavoro?
Dai che commenti superficiali, il Don porta ragazzi paganti in piscina per offrire un servizio alla comunità, non va per usufruire della piscina. E gli viene chiesto di pagare? Manca il buon senso a questo punto.
Non mi sembra etico che si chieda di entrare con molti ragazzi in una piscina privata senza pagare, solo perché si considera "accogliente". La proprietà privata ha dei diritti e i proprietari devono essere rispettati e pagati per il loro lavoro e le risorse investite. Se l'intento è benefico, sarebbe più corretto negoziare uno sconto o un accesso gratuito, anche se penso che sia più adatto pagare un prezzo scontato piuttosto che niente.
Giusto che tutti paghino.. Calcolando che la curia tutta non solo di Bergamo ha più soldi di tutti noi messi insieme.. Come dice il curato se non è una questione monetaria allora paghi.. Senza tanta pubblicità che non serve..
Leggendo l'articolo colgo il seguente messaggio : " ho portato i ragazzi alle piscine, rectius vi ho portato soldi ed in qualità di accompagnatore devo pagare anche io?" Si Don, deve pagare anche Lei per come la vedo e i ragazzi vanno portati nei luoghi più adatti al loro divertimento e formazione e non in quelli dove Lei può entrare gratis come PR. (Un fedele)
tutti pagano oppure perche dicono che DIO ha pagato per tutti lui non deve pagare bo.....
Don Cristiano Re al Monterosso e anche in qualità di direttore ufficio politica della curia ha fatto una campagna elettorale spudorata per la sinistra e nessuno ha detto niente...visto il fallimento della diocesi tra ex preti, esauriti e altro conviene che pensino ai loro moltissimi problemi interni e dovrebbero chiudere gli uffici inutili della curia visto che sono conciati peggio della politica
Non ho parole, concordo con Andrea cavagna, e ne vedremo delle belle... Spero di sbagliarmi... Tempo al tempo
Quando è bello leggere i fascisti picciosi che rosicano senza fine sotto qualsiasi articolo
Giusto quel che il curato, non parroco ndr, afferma. Spiace leggere banalizzazioni e leggerezze nei commenti, dove questi parlano di politica o di ricerca di numeri (posso dire con certezza che i numeri sono l’ultima cosa a cui pensare in quell’oratorio, qualità prima della quantità). Poiché l’uomo è fatto per non andare d’accordo, che solo l’abbondanza genera vita, che il denaro è a servizio dell’uomo e che generiamo ricchezza perché altri si arricchiscano, occorre tornare al valore della presenza perché quella si che fa la differenza.
... Ma questo? ... Ma scherziamo?
Perché si lamenta? La curia ha appoggiato nuovamente la candidata sindaca di sinistra (partner di Bergamo Infrastrutture). Visto che in questi anni la giunta di sinistra non è riuscita a risolvere i problemi di sicurezza di Bergamo e visto che la sindaca è stata legittimamente eletta, se la tenga e non si lamenti. L'hanno votata, ora se la tengano
Pagano tutti,molte volte pagano anche persone con disabilità. Probabilmente questo don ha bisogno di pubblicizzarsi per i suoi centri ricreativi estivi. Ma non bisognava porgere l' altra guancia?