Sponsorizzato

Occhiali da sole: per scegliere quelli giusti meglio affidarsi a professionisti

Marco Carminati di Foto Ottica Carminati spiega perché colore e trasmittanza delle lenti sono parametri da valutare con grande attenzione

Occhiali da sole: per scegliere quelli giusti meglio affidarsi a professionisti
Pubblicato:
Aggiornato:

A Calusco d’Adda e Almenno San Bartolomeo, Marco Carminati, titolare dei negozi Foto Ottica Carminati, è un punto di riferimento per chi cerca occhiali da sole che uniscano stile, comfort e funzionalità.

Occhiali da sole da Foto Ottica Carminati: il tuo accessorio moda che è anche alleato per il benessere visivo

«In estate, la scelta delle lenti giuste diventa cruciale - afferma il professionista -. Non si tratta solo di un accessorio di moda, ma di un alleato per il benessere visivo». Con tanti anni di esperienza alle spalle, Marco ci guida nella scoperta di come non solo la montatura, ma anche il colore e la trasmittanza delle lenti possano fare la differenza nella performance visiva dell’occhiale, a seconda dell’uso e delle esigenze personali.

Estetica e funzionalità: un equilibrio perfetto

Gli occhiali da sole non sono solo un complemento di stile («Prima di tutto, l’importante è piacersi», è solito affermare il responsabile), ma anche un elemento che migliora la qualità della visione e il comfort in diverse situazioni. «La scelta del colore delle lenti è fondamentale - precisa Carminati - Non si tratta solo di piacersi allo specchio, ma di trovare un prodotto che migliori la percezione dell’ambiente circostante». Una lente ben scelta riduce l’abbagliamento, aumenta il contrasto e garantisce un’esperienza visiva ottimale, influendo positivamente sul benessere generale.

Lenti per ogni sport: la scelta mirata

Chi pratica sport all’aperto sa che non tutte le lenti sono uguali. «Ogni attività richiede una colorazione specifica», sottolinea Carminati.
«Per esempio, per il ciclismo in condizioni di forte luminosità, come su strada sotto il sole estivo, le lenti grigie o marroni scure offrono una protezione eccellente, riducendo l’intensità della luce senza alterare i colori.
In ambienti con contrasti marcati, come sentieri boschivi o giornate nuvolose, invece, le lenti ambra o arancioni migliorano la percezione dei dettagli, rendendo l’esperienza più sicura e piacevole. Anche nell’automobilismo sportivo, la tonalità delle lenti può fare la differenza, adattandosi alle specificità di un circuito o alle condizioni di luce». A seconda dell’uso, che sia per sport, per lavoro o per la vita di tutti i giorni, dunque, il colore delle lenti e le caratteristiche fanno la differenza. «Ricordo poi - afferma il professionista - che in caso di difetto visivo anche le lenti da sole possono essere graduate, proprio come gli occhiali da vista».

Trasmittanza della luce e lenti fotocromatiche

Un aspetto spesso trascurato è quello legato alla trasmittanza della luce, ovvero alla quantità di luce che una lente lascia passare.
«Le modalità con cui le lenti filtrano la luce sono fondamentali», conferma Carminati. «Per esempio una trasmittanza del 60% è ideale in condizioni di cielo nuvoloso mentre al 6% si è ben protetti dal sole intenso. Proprio in base alla loro trasmittanza, le lenti da sole si suddividono in categorie: la categoria 0 (80-100% di luce trasmessa) è adatta a cieli nuvolosi o all’uso indoor, la categoria 1 (80%-43%) si raccomanda per i cieli parzialmente nuvolosi, la categoria 2 (42%-18%) è perfetta quando c'è il sole, la categoria 3 (18% - 8%) è ideale sulla neve, mentre alla 4 (8%-3%) si ricorre sotto sole intenso o su ghiaccio, acqua e deserto. Indossando occhiali di quest’ultima categoria non è possibile guidare l’automobile.
Se si scelgono lenti fotocromatiche, infine, basta un solo paio d’occhiali per variare la trasmittanza ed essere pronti ad affrontare ogni situazione».

Occhiali da sole? Foto Ottica Carminati vi aspetta!

Desiderate acquistare un nuovo paio di occhiali da sole? «Per sceglierlo alla moda e del colore giusto, veniteci a trovare», conclude Carminati, che ci dà appuntamento nelle sedi di Calusco d’Adda (via Vittorio Emanuele 20, tel. 035.791137) e Almenno San Bartolomeo (via Mattei 115, tel. 035.640287). Per maggiori informazioni, visitate: www.fotootticacarminati.com