Commenti su: «Offro 3.500 euro al mese ma non trovo giovani adatti a ricoprire i ruoli»

Francesca Burini

Ho 51 anni, voglia di lavorare ne ho, sono passata in azienda per lasciare il mio curriculim ma nessuno mi ha aperto, c'erano tre macchine all'interno del cortile, di sicuro ripasserò e vedremo se quello che scrive è vero

Andrea Romano

Disposto anche al trasferimento. Al momento, sono in cerca di casa in affitto con piccolo giardino/cortile privato. Per il lavoro, basta chiarire le condizioni, che siano corrette ed oneste!!!

Gigi

Io ho 58 anni, nessun problema a venire a lavorare come manutentore

Umberto

Buona sera, penso che non è vero l'offerta quando poi fai il colloquio ti mettono col minimo,poi nell'articolo non è specificato nulla operaio manutentore, di cosa! È generico un imprenditore disperato a trovare personale è meticoloso a specificare anche il lavoro che deve svolgere l'operaio, con lo stipendio che avete pubblicizzato mi ritrasferisco anche io in Italia. La differenza è che dove lavoro le €3400 netti sono reali , in Italia sono chiacchiere a un altra cosa quandolavoro il sabatomi vienepagato il 40% in piu In Lussemburgo . Arrivederci e grazie

Giuseppina Cavaliere

Sembra un lavoro interessante... non spiega quali sono le mansioni da svolgere. Non sarebbe opportuno chiarire?

Carmela

E se fosse una trovata x farsi pubblicità?

MAURIZIO LUCANTONI

Come è possibile contattare telefonicamente per trovare una soluzione per un ragazzo che possa rispondere all'offerta di lavoro?

Stefano

Classici articoli fuffa.

Paolo

Ho 42 anni sono un manutentore italiano, sono disposto a lavorare su turni, sabato e domenica o giornata.

Patrizia stefanini

Cerco lavoro diverso da impiegata, che faccio da 25 anni. Sempre disponibile ad imparare. Sono di ghisalba, BG. Sono anche io una quasi 50enne,ma non per questo mi arrendo al mondo del lavoro. Sono disponibile per colloquio. Grazie mille.

Monica peda'

Sono una donna abito a seriate e sarei interessata alla vostra richiesta di personale. Perché cercate x forza uomini? Una donna non potrebbe fare lo stesso lavoro? Credo di sì basta volerlo ed essere pronta ad imparare il mestiere. Mi piacerebbe avere un colloquio conoscitivo con voi. Grazie x la risposta. Monica

Giovanni

Penso che dobbiamo sacrificarci noi pensionati. Se dovesse avere bisogno non esitate a chiamarmi ,l'importante è che mi garantite un alloggio, e il minimo indispensabile per vivere fuori di casa propria

Alba

Ci vorrebbe che il governo tassasse meno la povera gente . Tasse su tasse il paese al mondo più tassato . Ogni governo predica bene e razzola male. Non fate sempre colpa alla gente che non vuole lavorare . Se un affitto costa 900 euro/ 1000 euro poi il cibo costa sempre di più , le utenze aumentano in continuazione , come fate a lamentarvi che la gente non vuole lavorare a 1500/2000 euro al mese ? Ci sarà un motivo ? Prima di scrivere pensate bene a cosa scrivete Se a voi azienda vi impongono di pagare tasse su tasse e utenze sempre più care , voi come vivete ? Do sicuro mandereste il governo italiano a fare in c....o . Il problema e il governo italiano non la gente . . Anche se uno lavora 6 giorni di 7 giorni e guadagna 2000 euro al mese , voi pensate che una famiglia o chi deve formare una famiglia possa pagare un affitto ? Pagare utenze ? Possa pagare il mangiare ? Le cose fondamentali sto parlando . Senza metterci che uno ha bisogno pure di fare un hobby , o andarsi a mangiare una pizza ogni tanto . Prima di lamentarvi che non trovate nessuno andate a lamentarvi col governo Chiedete a loro perché non eliminate molte tasse che non servono perché non fate case e le date a meno costo per prendere un affitto , perché le banche non concedono I mutui se non hai una solidità finanziaria . Quindi il problema alla base chi e ? La gente che non vuole lavorare oppure chi governa che pensa solo a strafogarsi ? Riflettete prima di lamentarsi.

omar pagani

cerco lavoro ci possiamo sentire

Rosario

Apri uno stabilimento in Sicilia ed avrai tanti lavoratori

Paolo

Tutti che si lamentano, poi vai a fare il colloquio e ti chiedono competenze su competenze. Ovviamente in cambio di 1500€ (che al giorno d'oggi non ci campi) e una pacca sulla spalla. Auguri

Carrmelo

Buongiorno, mi chiamo Carmelo. ho lavorato con una azienda spa per 21 anni, sono un elettromeccanico specializzato, addetto alle linee di produzione (elettriche, meccaniche e pneumatiche). Con patentino PES/PAV

Marc

La verità è che il livello di preparazione della scuola è precipitato, oggi abbiamo diplomati che non sanno scrivere una frase in italiano, le scuole tecniche sono snobbate da giovani che poi pretendono di entrare in azienda senza alcuna competenza chiedendo all' azienda di insegnare loro un lavoro ed al contempo pretendono uno stipendio non compatibile con il loro rendimento in azienda. I primi anni servono per imparare un mestiere, spesso gli apprendisti sono un costo più che un vantaggio per l'azienda. Il ragionamento di molti giovani è che debba essere retribuito il loro tempo in azienda indipendentemente da ciò che fanno in tale tempo, ma un imprenditore misura il rendimento in base ai risultati forniti e non dal tempo impiegato. All' inizio serve l' umiltà necessaria a capire che l' obiettivo primario è imparare. È meglio rinunciare ad un' opportunità di lavoro se quel posto non ti consente di imparare e creare competenze piuttosto che rinunciare per il basso compenso o la necessità di flessibilità degli orari di lavoro. Un giovane deve pensare al futuro e non solo all' oggi, non ci saranno sempre i genitori a mantenere con la paghetta.

Carmelo Foti

Io ho mandato il curriculum ma nessuna risposta

ivan zamati

Buongiorno. Sono anch'io disponibile per un colloquio. Attualmente lavoro in una grossa multinazionale come responsabile di turno nel reparto di produzione.

Giovanna Orsini

Una volta il mestiere si imparava e cmq quanti ragazzi escono dalla scuola con la "grammatica" e non con la "pratica"...e i 18 mesi di "apprendistato" si facevano proprio per imparare il mestiere...oggi li vogliono tutti con esperienza,e non ci credo a questi stipendi al primo impiego...ma se non vengono "instradati" come fanno a farsi l'esperienza??? L'esperienza si fa lavorando ...ben venga lo studio ,la cultura ma il lavoro si impara lavorando!!!

Giorgio

I giovani sono il futuro, le colonne su cui si poggia tutta la nostra economia, a prescindere da chi "fa il furbetto" ci sono tanti giovani che lavorano e hanno la testa sulle spalle, piuttosto vorrei far capire chiaramente che essere giovani non è una colpa, è gli stipendi da fame non permettono a nessuno di vivere, ma di sopravvivere, o frasi del tipo, tanto sei giovane... Se abbiamo ragazzi che non rispecchiano gli standard che noi abbiamo tracciato, allora magari è il caso di ripensare a quegli standard e cmq siamo noi che non siamo in grado di dare corrette i dicazioni ai giovani. Un 53 enne stanco, con tanta voglia di andare in pensione.

marco malenchini

Il solito ciarlatano che per un minuto di pubblicità gratuita le spara grosse, io da suo cliente non gli farei più nessun ordine, poi vediamo se chiede scusa per tutte le c...ate dette.

ALBERTO MORTELLA

QUESTI SFOGHI IMPRENDITORIALI NON SARANNO SOLO UN PRETESTO PER CERCARE PUBBLICITA' GRATUITA ?IL SITO QUANDO VAI SU " LAVORA CON NOI " TI DICE ERRORE .... MA POI PERCHE NON SI RIVOLGONO AGLI UFFICI DI COLLOCAMENTO CHE SONO PIENI DI DISOCCUPATI GIOVANI CHE CERCANO LAVORO ANZICCHE' CHIAMARLI SFATICATI ?

Roberta

Io sono disponibile, ho 59 anni, non mi chiama nessuno

Valerio

Ho 55 anni mandato domanda vediamo se mi chiama

Roberta

Io sono disponibile!!! Lavoro da 30 nella GDO sabato domenica festività: turni assurdi, non si pranza, non si cena, famiglia allo sfascio

katy

io ho 21 anni e non sopporto leggere questi commenti su noi giovani. non generalizzate! appena ho finito scuola mi sono subito cercata un lavoro per non pesare sui miei genitori, tutti i beni secondari me li prendo da sola. ho lavorato anche per 600€ al mese facendo più di 30h a settimana con sabato e domenica compresi. ora sono 8 mesi che lavoro per un'azienda internazionale, ma ci lasceranno a casa quando non avranno più bisogno. ora cercando altro leggo "solo con esperienza", ma come facciamo a cercare un lavoro se cercano solo persone con esperienza? quando l'esperienza non c'è la fanno fare. smettiamola di generalizzare: i giovani che vogliono lavorare ci sono. piuttosto pensate voi ad assumerci senza lasciarci a casa dopo qualche mese e non dateci salari umilianti.

Daniela

Sono andata sulla pagina , clicco su "lavora con noi" mi dice: "oops la pagina non è stata trovata" ma guarda un po' !!!

Francesco

Io sono interessato, al momento lavoro in Germania in una fabbrica di tornitura ad alta precisione. Potrei svolgere qualsiasi lavoro visto le mie esperienze.

Spartaco

Il consueto "sfogo" del padrone che fa un bello spottone per la sua azienda dicendo di non trovare personale adatto. Una scemenza dietro l'altra

Anna

Sono completamente d'accordo con i commenti. Che esiste uno sfruttamento. Gli imprenditori hanno sempre qualcosa di cui lamentarsi. Non sono in grado tenere dipendenti BRAVI, non hanno più rispetto. Anche io ho lavorato otto anni in un'azienda, con contratto PRECARIO. Ma quando avevo chiesto dopo tanti anni di lavoro un contratto fisso, mi hanno lasciato a casa. È UNA VERGOGNA!

Giuseppe Distilo

Lavoro come attrezzista specializzato in attrezzature e messa a punto di macchine automatiche e robotizzate da oltre 26 anni . Sono pronto a rimettermi in gioco per nuove sfide e nuovi obbiettivi.

Bruno

Io sarei interessato all ' offerta non ho più 35 anni ma 50 ...un c.v di tutto rispetto e tanta voglia di mettermi in gioco...

Marilena Grec

Io verrei lavoravo in fiera e o voglia

uno del 1965

Ho lavorato come operaio per quasi 44 anni iniziando a 14 anni settore artigiano come dipendente, ora sono in pensione, i giovani capaci e volenterosi ci sono oggi come allora, la differenza è che oggi non sono disposti a subire le umiliazioni e lo sfruttamento dei “ padroni” come è successo a noi per ovvi motivi, imprenditori con la bava alla bocca affamati di denaro a più non posso e operai poco pagati e solo briciole, rimostranze soppresse per qualsiasi richiesta di aumento salario con qualsiasi tipo di scusa, e loro soldi a palate con il nostro lavoro, i ragazzi o ragazze bravi e poi meritevoli vanno pagati molto bene e gratificati, assunti a tempo indeterminato, a questi imprenditori interessa solo il profitto a tutto spiano senza considerare come ci si arriva, imparate a vostre spese ad apprezzare e rispettare i vostri dipendenti, se sono bravi pagateli bene e date loro fiducia, non sono schiavi, sono il motore dell’azienda piccola o grande che sia, Se il lavoro va bene è in buona percentuale dei tuoi dipendenti, se stanno bene economicamente ti daranno anche più di quello che ti aspetti, ma non lo avete mai capito questo, voi capite solo tutto quello che si può guadagnare a più non posso, questi sono i risultati, la colpa è vostra.

Klaus

Penso che questo articolo sia poco attinente alla realtà. Se l imprenditore in questione cerca solo madrelingua italiani lo specifichi alla agenzia interinale a cui si è affidato. Non diciamo fesserie, solo per creare il solito falso mito dell italiano che collauda i materassi. Sono le agenzie di lavoro che speculano sulle figure che mettono a lavorare. Quindi siate onesti intellettualmente.

Daniela Casamassima

Mio marito ha 60 anni , è un perito meccanico. Ha lavorato x 40 in m militare come direttore sala macchine . Vuole trovare lavoro come contratto di collaborazione, nessuno lo prende. E disposto a lavorare.

Clem

Per rispondere a tutti quelli che hanno commentato scrivendo che l'imprenditore deve pagare di più, avete ragione ma ti pago di più se sai fare qualcosa, se non sai fare nulla ti metto al minimo salariale e man mano che passa il tempo impari il lavoro e ti premio con aumenti. Una volta si chiamava GAVETTA !!! A laurà !!!

Noè

Secondo la mia opinione, come in altri settori dove lamentano la scarsità e qualità del personale bisognerebbe chiedersi come mai siamo arrivati a questi punti e ringraziare tutti i quali hanno contribuito a questo ... Istituzioni, datori che sotto pagavano e sfruttavano ... e ricordatevi che i ragazzi di oggi sono anche il frutto dei loro genitori che sicuramente hanno coccolato, viziato ma non indirizzati i figli come si deve ! Anche questi titoli pubblicitari che sbattono in faccia 3.500 poi è uno solo che "potrebbe " arrivare a quella cifra ... Magari se è un bravo cortigiano aggiungo io... E poi due a 1600 ... E poi la realtà chissà quale è ! Io sono sui 50 anni e abituato a lavorare e mi sono arrangiato, ma i giovani non li schiavizza più massimo GIUSTAMENTE !

Clem

Concordo con Omar, ha spiegato benissimo... I giovani d'oggi fanno i mantenuti, i bamboccioni si diceva una volta... La maggioranza arrivano a 30 anni e non sanno cosa significa pagare una bolletta od una rata del mutuo... Responsabilità pari a zero. Però tutti vestiti alla moda, occhiali da sole da 300 euro, magari pure la macchina, il tutto pagato da dei genitori vergognosi che non sono stati in grado di fare capire loro come stare al mondo... tutto è dovuto. Neanche un minimo di orgoglio...

Catello

Sono un cogegnatore meccanico con più di 30ANNI di esperienza in costruzioni e installazione di macchinari industriali contattami vengo io

La Rocca Gabriella

Al 31 dicembre mi e scaduto il contratto in una azienda che mi ha richiamato per ricoprire una mansione più elevata di quella di prima, assistente di reparto, gli accordi erano che dopo i 3 mesi + i 4 di prima come operai e addette alle presse ci sarebbe stato l'assunzione , sorpresa finale tutti a casa per calo di lavoro, solo il personale dell'agenzia. Tutti quelli con la cooperativa straniere, che non parlano neanche italiano tenuti su 3 turni neanche €1000 al mese. Dopo il danno la beffa, adesso sono ancora in cerca di un occupazione. Io sono disponibile

Francesca

Veno io a lavorare

Nicoletta

Vorrei sapere che tipo di manutenzioni dovrebbe fare il vostro candidato ideale. Conosco un grande lavoratore italiano cinquantenne e capace che magari potrebbe essere adatto, sapendo però di cosa si tratta.

Gigi

A me mancano 3 anni per la pensione ma per 3500 arrivo di corsa

Omar

Alla gente che c'è in giro altro che stipendi bassi ,neanche 500 euro al mese gli darei ,lavorano col cellulare in tasca ,le cuffiette nel orecchie ,non sanno fare cose che un umano normale saprebbe fare a 15 anni ,sono maleducati ,rispondono e non accettano mille cose sul posto di lavoro ,camminano a 2 all ora coi pantaloni che cadono e devono tirarli su ogni 30 secondi ...chi come me ha 46 anni ,sa benissimo ste cose ,basta dire cavolate su stipendi inadeguati (cosa giusta da fare notare in Italia visto che le paghe fanno schifo ,anche per me che da 28 anni faccio il meccanico e ne guadagno 1.700 e so fare 1 miliardo di cose,bene e velocemente ).Chi scrive ste cavolate e difende i giovani ,probabilmente fa ridere a vederlo lavorare e non si discosta molto dai giovani che difende .Questa e' l amara realtà ,i giovani di oggi non sanno niente e pretendono 2000 euro al mese ....non sapete tenere in mano neanche un cacciavite ,altro che 2000 euro ,prima impari a lavorare e non a tirare sera ,poi forse puoi parlare ... Povera Italia che fine che sta facendo

sergioi

vengo io x 3500€! Per me è una gran c***ata

Ale

È vero di giovani italiani nn se ne trovano e se si trovano devono essere formati.... Ma per meno di 2000 euro chi vuoi trovare.... Poi se cerchi professionisti metti in preventivo minimo 3000 euro pranzo pagato e macchina della ditta.... Da noi funziona così....e vivo in provincia di Sondrio nn lontano da Bergamo.

Matteo

Stipendio base di 1.600 euro = Stipendio netto di 1.230 euro ca. Immagino che si riferisca alle APL il «Ci mandano solo stranieri senza competenze», e direi per fortuna ci sono ancora stranieri che vadano a fare il colloqui! Probabilmente questo imprenditore dovrebbe rivedere gli stipendi sulla base della vita economica fuori dalla sua azienda!

Geppo

Se non trova dipendenti esperti che accettano le sue proposte significa che esse sono oltremodo basse. Provi ad alzare il salario, magari abbassando il suo. Oppure pensi a formare i giovani invece di lamentarsi. Cordialmente

Michael

Buongiorno, ho controllato sul sito della sua azienda, nella sezione: "lavora con noi, posizioni aperte" non trovo nessuna offerta che parli di operai o manutentori, quindi mi chiedo: assume solo tramite agenzia? perchè? Si racconta che i giovani non hanno voglia di lavorare... forse i giovani han voglia di smetterla di esser sfruttati. Lo stipendio è forse la parte meno importante se i contratti son a tempo determinato e non vengono rinnovati terminate le necessità a breve termine delle aziende. Probabilmente non sarà questo il caso ma queste domande mi escon spontanee leggendo l'articolo.

Francesca

Come sempre non si fa un fascio di tutta l'erba, ci sono ragazzi e ragazzi, come adulti ed adulti. Mio figlio ha ora 31 anni, tanta voglia d'imparare, lavora tanto facendo lavori anche pesanti pur di avere l'indipendenza, ma gli stipendi al netto arrivano a 1200 €, come fa a vivere da solo in affitto? iniziate ad apprezzare la forza che avete a disposizione e fatela crescere professionalmente, vedrete che i ragazzi arrivano.

GIGIproiettili

Caro amministratore di Albo Group Visto che non trova il manutentore perchè non si mette lei a imparare il lavoro? Anzichè stare qua a nascondere razzismo e bigottismo. Pensa con 3500 euro al mese quanti corsi dì manutenzione può fare! Provi magare piacerà a lei il lavoro!

Serigne

Come faccio a candidarmi

Piero Luigi G.

Quelli che difendono ad oltranza i giovanotti hanno torto, negli ultimi 5 anni ho visto aziende alla ricerca di ragazzi che avessero voglia di imparare un mestiere, a parte disagiati sotto diversi aspetti, non hanno trovato nessuno. Quando c'è da sporcarsi le mani tendono a stare molto alla larga.

Francesco

Secondo questo qui i cinquantenni avrebbero «più voglia di lavorare» ma a quell'età preferiscono pensare alla pensione. Ma dove vive? Sulla luna? Ormai a cinquanta anni uno deve lavorare ancora 18 anni per andare in pensione. Se questa è la sua percezione della realtà capisco perchè nessuno vuole lavorare per lui.... Insomma o ci da o ci fa!

Barbara

.....non mi piace sentire sparare a zero sui giovani dai venti ai trent'anni, io vedo ragazzi invece disposti al sacrificio ma datori di lavoro inqualificabili con stipendi da 500€al mese.... non ne sento uno offrire i 1600 e oltre.... vedo giovani che si buttano in lavori manuali e della terra diventando imprenditori di se stessi... aprire la partita IVA e sacrificandosi.

Alessandro

Eg. Sig. Bonassoli... e se facesse come si faceva una volta? Il sottoscritto è stato interpellato (con stile) all’uscita dalla sede di lavoro per poi fare un colloquio serio in sede “richiedente”. Le persone qualificate si “rubano” ad altre aziende... così si crea la concorrenza e si alzano gli stipendi... ma forse questo vi fa schifo?

Stefano

Concordo con Michele , le voci girano , smettetela di sparare a zero sui giovani

Michele

Cerchi carne da macello, ma dopo tutte quelle macellazioni la voce gira, la brava gente se ne sta alla larga

Angela

Io avrei bisogno di lavorare l'età, ho 47 anni e l'esperienza lavorativa non manca... i giovanotti stanno bene a casa, vicino ai genitori, altro che lavorare. Prendete gente più adulta che rende di più

giuseppe nardio

Ho 53 anni ma ne dimostro 40 quindi mi candido …

Davide

Sono d'accordo......da noi con stipendio di 1600/1700 si lamentano perché 2 sabati al mese si lavora fino a sera con13+14 mensilità lavoro di picker

Angelo testa

Io sarei disponibile anche subito ho passato i cinquanta ero artigiano ma non riesco a continuare coi prezzi che girano adesso sono abituato a lavorare con un certo criterio

Bat

25 30 con esperienza quando escono a 20 da scuola e mediamente vendono impiegati a contratti di 6 mesi quando va bene e senza che nessuno gli insegna niente, competenze specifiche del lavoro si assorbono solo sul lavoro stesso, la retribuzione è chiaramente una presa in giro x farsi 2 risate..... ricordo a tutti che questo mercato del lavoro non è stato messo in piedi dai dipendenti, quindi ad ognuno il suo, e la storiella che non hanno voglia di lavorare non fa più neanche ridere.

Non Onorevole

Questo AD non è capace a gestire l'azienda perché non sa fare valutazioni a 360 gradi prima di fare un investimento. Comunque sa lamentarsi ëd é già qualcosa. Avrà fatto la scuola media? Ma...

Donatella

Buongiorno, sono una dona di 53 anni, da anni ormai cerco un qualsiasi lavoro, ma non raggiungo neanche il colloquio perché sono sempre troppo vecchia. Mi mancano 17 anni alla pensione, se cercano davvero mi candido io. Non ho competenze in questo settore, ma imparo in fretta.

Gla

Perché la mia azienda li operai li trova e pure più giovani e lui no? Come mai li vuole tra i 25 e i 30 anni? Un 35 enne ha davanti ancora almeno 25/30 anni per lavorare è cmq un buon investimento,tutte cavolate per fare parlare di sé e nascondere qualche altro problema che c'è in quell'azienda...

Laura De Salvo

Penso che con 1600 euro una persona adulta nn può mantenersi e se pensa alla famiglia o a farne una ancora peggio.. Sono lordi, netti diventano 1250, 200 li de di per il pranzo al mese altri 150 la benzina e poi? Sono troppo bassi gli stipendi!!!

Massimiliano

Buongiorno ho 50 e sinceramente verrei di corsa o per lo meno per un colloquio

Gianluca

Il Sig. Bonassoli semplicemente cerca nei posti e con i modi sbagliati, si capisce da come si esprime, infatti quello che trova è esattamente in linea con quello che offre.

Michele

Concludo come conclude l'articolo: che senso ha sacrificarsi per un contratto a termine che dopo un rinnovo si interrompe, lavorando il doppio di chi è a tempo indeterminato e viverlo come se fossi un intruso da sfruttare. Se produci come indeterminato non vai bene all'azienda, se produci mostrandoti volenteroso non vai bene agli "indeterminati". Morale:avrà questo amministratore un nipote, un parente, che vuole guadagnare "tutti quei soldi 💰" lo inserisca nell'azienda, in fondo in Italia funziona così.

Maura Rinaldi

Come capisco questo imprenditore.... E non è una bufala ma pura realtà... Purtroppo si farà sempre più fatica a trovare persone competenti ...

Alessio

Io ho 41 anni con die figli e cerco lavoro prima lavora in fabbrica su turni

Sara

Non ho l'età richiesta , un po' più grande , ma disponibile come operaia . Fatemi sapere. Buon lavoro

Diego

Mi chiedo come sia l'ambiente di lavoro, ho conosciuto varie realtà negli anni, ora lavoro a contatto con giovani e meno giovani e devo dire che mi trovo meglio con i primi, c'è rispetto e se c'è qualche problema se ne parla, mi piacerebbe sentire anche la versione di chi ha lasciato questo posto e le motivazioni reali.

Baiocchi bruno emilio

Io ci verrei a piedi!!!

Mirko Barinchi

Io ho il doppio dell'età richiesta, disponibile per qualsiasi giorno e turni, serieta' e dedizione al lavoro mi contraddistinguono, sono orgogliosamente italiano, mi assume ??? ...provi a chiamarmi per un colloquio...

Andrea

1600 euro di base è lo stipendio di un commesso del supermercato. Dove siamo che uno vuole operai per 1200 (forse 1300) netti al mese? Negli ultimi 10 anni il costo della spesa è raddoppiato, gli affitti si muovo di pari passo, ma lo stipendio non è cambiato.

NICOLA ZIKLON

Ragazzi 3500 al manutentore...1600 all'operaio e sicuro và data la parcella all'agenzia quindi ancora MENO...... Ho 47 anni e già le aziende fanno un passo indietro x assunzioni figurati poi se hai la 104 con articolo TRE comma 3......andate a vedere cos'è.... NEPPURE le AGENZIE TI PRENDONO .... STO dove lavoro oggi e NON SONO NEPPURE STATO LICENZIATO da mia Azienda.... MEGLIO i miei 1850€ netti al mese e 40 ore settimanali .. ALTRO che SABATI DOMENICHE e NOTTE....oggi sei verticale domani ORIZZONTALE ....e lascio intendere a voi... SALUTI a TUTTI

Luca

Già che parli dei giovani come "sfaticati che puntano solo alla Naspi e a stare a casa con i genitori" dovrebbe farti capire tante cose su come ti approcci all'argomento. Non trovi gente formata? Formala tu se sei così bravo e ne hai così tanto bisogno 😂

Michele

Son fuori età, ma se domani mi dici vieni a "prescindere "dallo stipendio vengo x quanto riguarda sabati,domenica,notti e festivi vari disponibilissimo e dove si lavora meglio xchè nessuno viene a darti fastidio

Giuseppe Albani

Anche se vado oltre l'età richiesta darei disponibilità immediata perché questa è un opportunità molto lodevole e stimo molto le parole dell'amministratore, purtroppo oggi la realtà è questa . Comunque a disposizione per un incontro. Beppe

Michele

Alla lunga mi viene da pensare che questo ed altri articoli siano solo bufale, sondaggi....

Alberto

Come mai la ricerca è solo tra i 25 e i 30 anni? Magari ampliando la platea qualcuno a cui fa comodo uno stipendio si trova.

il mio

In principio...il problema era il reddito di cittadinanza, adesso è la naspi. Poi saranno i genitori, il servizio militare, le canne...internet...c'è sempre una qualche colpa terza se non ci sono le persone che vogliono lavorare. Chi assume colpe non ne ha mai...nooooo...ma proprio mai....🤦🏻‍♂️

il mio

Vogliono criticare la naspi...se non trovano il personale un motivo c'è. Non assumono. Fanno finta...le agenzie sono incompetenze renziane e anche di tutta la politica in genere. Non trovi? Fatti tuoi

Silvio Rossi

Si lamentano tutti che i giovani non hanno voglia di lavorare e dicono che i 50 sono più affidabili, ma non li assumono. Io ho 55 anni e lavoro di notte compreso tutti i sabato e domenica 12 ore per 5 euro l'ora. Continui a fare affidamento solo sui giovani allora e non si lamenti.

Massimo

Con le agenzie solo profili bassi Per il personale qualificato meglio rivolgersi ad altri canali, ad esempio LNKD...non so se lo si può scrivere per intero ...

Michele

Quando io prendevo 7 euro la ditta pagava all'agenzia 17 euro l'ora , 15 anni fa....

Michele

Questa azienda è già in difetto: perché non assume direttamente, ma solo tramite agenzia? I 1600 euro che prende il dipendente fruttano all'agenzia un sacco di soldi. Li proponesse tutti ai giovani, si farebbe la fila fuori. I giovani di oggi non sono mica scemi