- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Alla logica del profitto abbiamo sacrificato tutto. Sicurezza, salute e qualità della vita. Lo sanno benissimo Sanga e soci della sacbontra cui è presente anche il comune di bg, che x i lauti dividendi che ogni anno si intasca, se ne sbatte ampiamente dei suoi cittadini. Pertanto finché non avverrà qualche cosa di eclatante (vds scoppio delle gomme in atterraggio su volo Ryanair di cui chiaramente non si sa più nulla), la situazione peggiorerà di anno in anno. W l'italia
....54enne ricordo con sincera emozione le gite in bicicletta da Borgo Palazzo passando per Boccaleone e poi raggiungendo l'aeroporto di Bergamo, che era una pista un edificio è poco più niente di quello che è diventato era allora immaginabile, un po' come durante una gita odierna, risulta trasformata Città Alta,, ove si è arrivati a un rapporto abitanti turisti 1 a 200! C'era il materassaio, L'Antico forno e di fronte la latteria, al posto della banca una gastronomia ed entrando in un bar non avresti mai speso €15 per due bicchieri di vino; così dall'aeroporto avresti potuto raggiungere Roma o Roma....Insomma tanta gente che viaggia spende visita e chiede servizi tipicità storia e fa risultar corta la coperta....17Milioni/200a1 non possono che impattare con strade assurde ( l'unica!!) e/o Borghi antichi com'è Città Alta! Viene definito il progresso, Ma come insegna la città di Venezia divenuta ormai un luogo popolato da turisti e non da abitanti con come ovvio i tempi i modi ma soprattutto i soldi che i visitatori apportano in pari proporzione all'aeroporto ed alla città così che non vi sia politico amministratore che possa anche soltanto immaginare di dare un freno a questo eccessivo e pesantemente impattante "Progesso" ??
Penso che è uno schifo!!!!
Le persone che hanno voluto tutto questo, dovrebbero vergognarsi, e soprattutto, scusarsi. Ma è chiedere troppo. Il potere NON chiede MAI scusa, calpesta e opprime.
Senza vergogna...
Concordo con Alberto. Sviluppo sostenibile? Interventi di mitigazione a beneficio dei residenti dei comuni e dei quartieri limitrofi ? Ma questo "politico" ci crede tutti stupidi? Stesse almeno zitto !
Aumenta a dismisura l'inquinamento e si festeggiano i 17 milioni di passeggeri... w la transizione ecologica
Presidente Sanga! conta più il numero di passeggeri e i milioni guadagnati, poi chi se ne frega! dei disagi causati non parliamo della viabilità stradale per arrivare in aeroporto i parcheggi sono il Top della fregatura.Ma si sa, non si può arrivare dappertutto è vero nessuno ha la bacchetta magica, bisogna solo togliere le fette di salame dagli occhi così si dice in Bergamasco detto questo chi di dovere intenda Auguri Buone Feste
Le parole di Sanga citate nell'articolo sulla sostenibilità ambientale sono un insulto.
Sempre più liberi di librare alti nei cieli, per poi piangere stanziamenti per compensazione agli allagamenti giù in città dovuti ai cambiamenti climatici, ma tutto questo è normale! il peggio è che lo sanno già tutti che tutto questo è da considerarsi normale.
Aereoporto e sostenibilità ma va a ca....!!
Avrei la soluzione....un po alla cinese ma tante'..... sfollati gli abitanti di orio.... con congrui risarcimenti ovvio.... radere al suolo Orio.... magari lasciando la parte vecchia ristrutturandola a servizio dell'aeroporto... lasciando chiesa e cimitero e ampliando così l'aeroporto... che dite.... na figata vero?
Mi piace l’odore del kerosene di mattina. profuma di… vittoria.
Invece di festeggiare i 17 milioni di passeggeri dovreste meditare sulle criticità della UNICA strada che porta all'aeroporto, domenica mattina ho pagato 38 euro il taxi dal centro di Bergamo all'aeroporto a causa di una coda infinita che aveva inizio già nel primo svincolo della superstrada. Si viaggiava a passo d'uomo ed il povero tassista non sapeva più come scusarsi per questo schifo di strada che da sempre crea problemi e che -sembra- nessuno di voi vuole risolvere . Dopo oltre 35 minuti di coda sono stato costretto a chiedere al tassista di lasciarmi al semaforo del sottopassaggio di Oriocenter e raggiungere a piedi l'aeroporto per non rischiare di giungere in aeroporto con ulteriore ritardo e perdere il volo. Dovreste vergognarvi...
è una vergogna vantarsi del record per un pollaio al posto di un aeroporto. passeggeri come bovini al controllo bagagli. operatori esasperati nel mettere in fila i passeggeri. una corsia per arrivare allo scalo. una vergogna