- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Abito a tre km da Bergamo e non posso mai utilizzare i mezzi pubblici perché sono scarsi, soprattutto per il ritorno (Treviolo). Bisogna che atb cambi atteggiamento. Almeno ogni 20 minuti o al massimo 30, ma anche di sera per poter abbandonare l'auto a casa
Ultimamente sento sempre parlare di problematiche riguardanti citta' alta, ma il Comune sa che esiste anche una citta' bassa che e' al collasso con problematiche ben piu' importanti che un pullman che fa un servizio non consono alle problematiche degli abitanti di citta' alta? Sveglia bergamaschi.
Al sabato, quando c'è il mercato allo stadio, non ci sono corse che vanno e tornano da città alta. I residenti sono obbligati a prendere l'1 per porta Nuova e un'altra che va allo stadio e la maggior parte delle volte si rinuncia.
Ho lavorato in città alta per 7 anni alla media Donadoni ed è impossibile usare il 3 per arrivare in orario a scuola alle 7.55. Non parliamo poi se si comincia alle 9... Una linea assolutamente inutile x chi lavora.
Una società di trasporto pubblico ha anche il dovere di offrire un servizio utile a disincentivare l' uso di mezzi propri (che così non avviene)e non vantare bilanci con utili eccessivi ottenuti con contributi pubblici (nostre tasse)
ATB si vanta di aver fatto 1 milione di utile: mettessero più corse, invece! D'altra parte, facile la vita in regime di monopolio