Penso che sara' l'ennesimo spreco di denaro pubblico che invece che essere utilizzato per intervento prioritari come trasporti, sicurezza, cultura o per fare manutenzione e valorizzare quanto già esistente tipo il parco Suardi, sarà destinato a creare improbabili tane di animali (si è mai vista una volpe?) e insetti impollinatori.
Commenti su: Orti di San Tomaso: diventeranno un’oasi verde a Bergamo con “Giardino delle delizie”
Francamente son molto perplessa all'idea del progetto: leggo che si tratta di un "luogo rimasto inalterato per 500 anni. Ovattato", di conseguenza non capisco perchè consegnarlo, dopo tutti questi secoli, ad orde di autoctoni e turisti che di certo rischieranno di rovinare questo incredibile equilibrio con la loro presenza.
Francamente sarebbe più utile riqualificare efficacemente il parco Suardi e il Parco Marenzi piuttosto che aprire un varco verso un polmoncino verde che sta nel suo silenzio e nella sua pace da 500 anni.
Questo il mio particolarissimo pensiero.
La giunta non vede l'ora? Quindi questo progetto "green" si collegherà al Parco Suardi? Quello senza bagni degni di tale nome? Quello con una latrina ,dietro al bar chiuso e decadente? Quello di fronte alla Caserma Montelungo che doveva diventare un 'occasione per alloggi universitari? Spero che almeno questo progetto venga concluso e che la giunta si ricordi che il verde richiede manutenzione.....esattamente come i parchi pubblici.....vedrete che Bergamo !
Bellissimo
AH, AH,AH, AH