Ottava torre al Papa Giovanni confermata e 60 milioni all'ospedale Bolognini di Seriate
Nel programma di investimenti pluriennale 2025-2031 varato al Pirellone viene assicurato anche l'intervento ad Alzano e 17 milioni a Piario

Nell'ambito del "Programma di investimenti pluriennale 2025-2031" varato al Pirellone dalla Giunta Fontana, in particolare dall'assessorato al Welfare Guido Bertolaso, e dal valore totale di quasi otto miliardi su tutta la Lombardia, 317 milioni vanno alla Bergamasca.
Quattro gli interventi fondamentali, tra i quali due conferme: cento milioni di euro per la costruzione dell'ottava torre del Papa Giovanni di Bergamo e 140 milioni per la ristrutturazione dell'ospedale di Alzano Lombardo. Due invece le novità, ovvero sessanta milioni per l'ammodernamento del Bolognini di Seriate e 17 milioni per il potenziamento dell'ospedale di Piario.
Il progetto dell'ottava torre
Come già spiegato a giugno, per quanto riguarda l'ospedale del capoluogo, la nuova Torre verrà realizzata nell'area ovest a ridosso del Giardino dell'Incontro, seguendo i principi e le architetture delle altre. La nuova struttura sarà riservata alle attività cliniche e di laboratorio di Oncoematologia e di riflesso consentirà di riservare la Torre 2 alle offerte terapeutiche e le degenze pediatriche e la Torre 7 esclusivamente all'area psichiatrica e neuropsichiatrica, con l'attivazione di posti letto di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza. Nel complesso quindi offrirà una migliore organizzazione degli spazi, oltre al loro ampliamento.
La conferma
A L'Eco di Bergamo il direttore generale dell'Asst Papa Giovanni, Francesco Locati, ha sottolineato: «La conferma del finanziamento ci consentirà, a settembre, di pianificare l'Accordo di programma tra Ospedale, Comune, Provincia, Regione e Ministero, punto di partenza per chiedere allo Stato il finanziamento dei 47 milioni necessari al completamento dell'opera».
Confermati anche i 140 milioni per il Pesenti-Fenaroli di Alzano, con l'affidamento alla Fondazione Politecnico di Milano del documento di fattibilità delle alternative progettuali in modo tale da individuare l'ipotesi migliore fra le possibili. La prossima riunione è prevista per settembre.
Gli interventi a Seriate e Piario
Per quanto riguarda Seriate, come riportato dal direttore generale dell'Asst Bergamo Est, Marco Passaretta, saranno riqualificati gli spazi nella zona di fronte al Pronto soccorso e all'attuale Cup, verranno riqualificate le degenze del blocco operatorio con l'aggiunta di un'ulteriore sala e del vecchio Pronto soccorso, e poi il rifacimento della palazzina della direzione medica. Quest'ultima sarà di fatto ricostruita, così da realizzare un unico edificio tutto collegato.
Per Piario si tratterà di un doppio filone di interventi: sei milioni andranno al rifacimento del Pronto soccorso e undici milioni per l'adeguamento funzionale.