- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se fermassero anche tutte le auto non tagliandate che fumano come camini,o tutti i ",,giangis"sui monopoli,o tutti gli spacciatori che gravitano nei parchi pubblici,allora si potrebbe parlare di equità.
Penso che le amministrazioni comunali vogliano solo guadagnarci.. Senza preoccuparsi degli altri
Io per colpa di amicizie in un comune Dell hinterland milanese, nel 2011 ho dovuto vendere a malincuore una casa che affacciava su un acli trasformata a locale notturno. Non vi dico, con 3 bimbi piccoli. Alla fine l'avvocato mi ha detto di vendere che avrei fatto prima.
Probabile che in quelle case non abiti nessuno "amico", altrimenti lo avrebbero ascoltato PRIMA di dare le autorizzazioni.