il fronte degli ospedali

Papa Giovanni, allerta in pronto soccorso: più di 40 accessi al giorno per sintomi Covid

Le persone ricoverate sono per lo più non vaccinati, nella maggior parte persone di mezza età, alcuni sostenitori di tesi negazioniste

Papa Giovanni, allerta in pronto soccorso: più di 40 accessi al giorno per sintomi Covid
Pubblicato:

La gravità dei casi non è paragonabile a quella della prima ondata del Covid, ma la mole di accessi al pronto soccorso dell’ospedale Papa Giovanni XXIII inizia a preoccupare il personale sanitario.

L’esplosione dei contagi, legata alla velocità di diffusione della variante Omicron, sta iniziando a mostrare i propri effetti anche sul fronte della pressione ospedaliera. Da dicembre al 3 gennaio sono arrivati in pronto soccorso 519 persone contagiate dal virus e 112 sono state ricoverate; negli ultimi giorni si sono toccati picchi di 40-50 accessi quotidiani di pazienti con sintomi correlati al Covid.

Le persone ricoverate al Papa Giovanni sono per lo più non vaccinati, nella maggior parte persone di mezza età, intorno ai 45 anni, alcuni dei quali sostenitori di tesi negazioniste. Ma in ospedale ci sono anche anziani che hanno ricevuto il vaccino sei mesi fa e sprovvisti della terza dose.

Fortunatamente l’effetto positivo della vaccinazione, in particolare della dose booster di richiamo, si mostra nella percentuale delle persone che dopo essere arrivate in pronto soccorso vengono dimesse; ricoverato in ospedale in media rimane circa il 20 per cento dei possibili pazienti.

In questo quadro, come riportato da Corriere Bergamo, durante le vacanze natalizie c’è stato anche chi si è presentato in ospedale solo per fare un tampone, visto che nelle altre strutture le attese erano lunghe.

Seguici sui nostri canali