Commenti su: Parcheggi di interscambio a Bergamo, Fratelli d'Italia: «Insufficienti per i pendolari, serve un piano urgente»

RadioVarsavia

Solita storia che si ripete nei forum e nelle sezioni commenti degli appassionati di trasporti da anni, intanto ATM e Milano ci danno filo da torcere. ATB e il Comune di Bergamo non sono riuscite a trovare e a fare un sistema di trasporti urbano non solo efficiente, ma anche che abbia un senso logico, e nel mentre noi stiamo qui a chiederci come potremmo fare dei semplici parcheggi multipiano in periferia con delle linee autobus che collegano gli stessi al centro città (ed evitare quindi lo spreco assoluto di mandare delle linee urbane ai limiti della provincia, compito che dovrebbe essere da affidare ad Arriva/Ex-SAB) ATM e il Comune di Milano già hanno programmato di estendere la M2 fino non solo alla stazione ferroviaria, ma anche all'aeroporto. Stiamo pure qui a darci le pacche sulle spalle per sistemi considerati innovativi ma che altre città e paesi hanno già da decenni (sistema informativo all'interno degli autobus, biglietto magnetico ricaricabile): tra 10/20 anni saremo considerati, sotto punto di vista dei trasporti, periferia di Milano, a quel punto si farà tabula rasa delle aziende e dei soggetti direttamente responsabili della situazione di disservizio in cui versano i nostri collegamenti cittadini. E dico tutto parlando della frequenza di autobus, in zona urbana, di 1 ogni '30... Da terzo mondo.

Marcello

Il cosiddetto "parcheggio d'interscambio" alla fermata della Martinella è SEMPRE pieno, e per lo più di auto di chi risiede o lavora lì vicino. Chi volesse lasciare lì l'auto per prendere il tram, non troverebbe praticamente mai un posto. In compenso sono stati eliminati molti parcheggi nelle vie vicine (Pellico e Gusmini) o messe zone disco incompatibili con gli orari di chi volesse lasciarvi l'auto per andare al lavoro in centro col tram. E' interessante il parcheggio del cimitero di Torre, che è quasi sempre vuoto, e molto vicino alla fermata (ma con accesso per le auto da tutt'altra parte del paese).