Commenti su: Parcheggi per microcar a Bergamo: «Il Comune adegui gli stalli e li renda gratis per gli studenti»

Ma vaff

Costano, nuovi, poco meno di una piccola automobile (circa 6.000€), ingombro pari a quello di una Smart (od equivalente auto molto piccola), hanno 4 ruote (e quindi NON sono motocicli/ciclomotori, che HANNO il diritto di parcheggiare negli stalli per ciclomotori a DUE ruote). Ingombrano quanto una vettura? Vadano a parcheggiare (con tanto di obblighi disco orario/ticket) nei parcheggi delle autovetture. Non c'è parcheggio? Pazienza! Il lavoratore ha gli stessi diritti di uno studente. Facciano come loro: girare, girare, girare finché non ne trovano uno. O meglio: a piedi, in bici, in pullman (perché ehi, 4 gocce d'acqua o "freddo d'inverno" fa paura eh, hanno bisogno del veicolo chiuso e riscaldato). Io a scuola andavo col 50ino, neve pioggia sole poco importava. O così, o così.

luigi

Ci si lamenta dell'inquinamento, creano zone a traffico limitato, ecc., ma poi bisogna aiutare i giovani ad andare in città in macchina ed aumentare così ulteriormente il traffico e la probabilità di incidenti. Un famiglia normale non può permettersi la spesa per questo tipo di mezzi. Se li vogliono usare stanno alle stesse regole delle auto e pagano per la sosta.

Marco

Perfettamente d’accordo con il sig. Gianluigi. E poi, gli eventuali spazi per i quadricicli, scommetto verrebbero ricavati sacrificando stalli di sosta per le autovetture.

Stats

Ma quindi la moda del momento é Ciclomotori padroni delle strade? Sono i fumi della Morla che han dato alla testa?

Francesco Giuseppe

Veicoli che dovrebbeo essere eliminati. Pericolosissimi, costosissimi, che occupano un sacco di spazio a chi invece, lavora. Usino il motorino invece. Altri privilegi per i figli ricchi, in arrivo?

gianluigi

L' adeguamento degli spazi, per permettere la sosta delle microcar, giusto, ma che sia gratuito per gli studenti, quello no. Occupano spazi, per cui si paga, studenti / lavoratori. Le microcar elettriche, non sono usate solo dagli studenti, ma sono usate anche da altre persone. Persone che lavorano, oppure mamme sedute al bar a bere il caffè, e a chiacchierare. Per cui mi sembra normale che tutti paghino.

Simone

Un giovane in piene forze nel meglio dei sui anni assolutamente capace di fare qualche chilometro a piedi giornalmenre dovrebbe avere i parcheggi dedicati ? ma seriamente ? siamo su scherzi a parte ?

lele

Mezzi pericolosi e da fighetti ...che vadano a piedi !

Alberto

Che prendano il pullman invece di intasare le strade!