Commenti su: Parcheggiare a Bergamo è un'impresa: è la settima città italiana dove è più difficile

Giuseppe Epis

Terza per tempi di spostamento, settina per peoblemi di parcheggio,città tra le piu inquinate d'Europa. Centro con serrande abbassate ogni dove, uno tra i trasporti pubblici italiani con menk buchi di bilancio, bici a noleggio ovunque, ztl, zone trenta ovunque,piste ciclabili disegnate ovunque...semafori con tempi allungati.. Forse le ricette dell'amministrazione comunale peggiorano invece che migliorare. Guardando i dati ....

Giuseppe Francesco

Vada a vedersi le statistiche di chi muore sulle strade e la pianti di scrivere baggianate. Questa idea balzana che solo chi usa l’auto lavora mentre chi usa la bici “gironzola” (cit.) è di una ottusità oscena. E non gliela perdoneremo MAI finché campiamo, è inaccettabile.

Marcello

@lapolizialocalesiamonoi è solo un altro nickname di @iltrafficosiamonoi. Stessa presunzione e stessa sicumera. Dire che il 70% della gente (=quella che non la pensa come lui) è fatta di terrapiattisti denota un'insopportabile presunzione, propria di chi ha certe idee politiche e da oltre mezzo secolo si ritiene migliore, più intelligente, più onesto e più tutto degli altri. Ma queste cose se le dice da solo, e pretende che gli altri ci credano. Quei tempi sono finiti da mò (se mai sono esistiti!!)

Francesco Giuseppe

Provi a trovarsi le biciclette senza luci nelle gallerie, o i rider con le moto elettriche truccate da bici, di notte per le strade non illuminate, mentre guardano il cellulare (a loro nessuno dice niente), o i ciclisti che attraversano senza guardare, sui passaggi pedonali, o che passano tutti gli incroci col semaforo rosso, così come i monopattini. Poi capirà chi è pericoloso per gli altri, Sig. Giuseppe Francesco.

Giuseppe Francesco

È infatti statisticamente dimostrato che quelle pericolose sono le bici… come si fa a ragionare così? Altro che visione distorta della realtà.

La polizia locale siamo noi

"il 70 percento è convinto del fatto che più parcheggi significherebbero meno traffico ". Del resto c'e' anche chi e' convinto che la terra sia piatta. Per avere meno traffico e piu' parcheggi ci vogliono meno auto e un po' piu' di sale in zucca per prendere le decisioni che non si prendono perche' purtroppo vota anche chi e' ben rappresentato da Franz Seppi e dal 70% che pensa che la terra sia piatta.

Fracesco Giuseppe

Vedrai che Bergamo. Finchè si interessano solo delle pericolosissime biciclette, elettriche eno, e di monopattini, fregandosene di chi lavora..