Commenti su: Parcheggio di ChorusLife sottoutilizzato e ancora sosta selvaggia: multe ai tifosi

Federico

Vorrei ricordare che il propietario dello Stadio di Bergamo e lo stesso di Corus Life e quindi perche' non concedere ai tifosi dell'Atalanta il parcheggio gratuito dato che gia' sborsano per il biglietto della partita?

Roberta

Queste considerazioni su una presunta superiorità le stai facendo solo tu. Ti ringrazio del tuo pedissequo rispetto delle regole (cosa sconosciuta ad esempio al FG). Però se qualcuno pretende di girare per la città con l'auto, parcheggiando a 100 metri e senza trovare traffico è un illuso e crea danno a tutti. Aggiungo anche poco furbo perché noleggiando la bigi si va ovunque spendendo una stupidata e mettendoci complessivamente terzo del tempo.

Marcello

Non vorrei che questa diventasse una chat privata fra noi, però sento che devo risponderti, cara Roberta. Il problema dell'accesso alla città per chi viene da fuori ed è sempre in lotta con il tempo di cui dispone (parlo di chi lavora) non può essere ignorato dall'alto di ragionamenti teorici. Soprattutto perché questo atteggiamento non risolve niente. Da parte mia ti dico che non mi tocca direttamente, perché negli anni ho fatto scelte (e rinunce) spesso inevitabili e non gradite per evitarmi problemi del genere, del tipo non andare praticamente mai in centro e, quando ho poco tempo, di tagliare le cose non indispensabili. Però io provo a immedesimarmi in quelli che, pur cercando di rispettare le regole, si possono trovare in serie difficoltà pratiche. In quei casi pensano magari di "risolvere" da soli, per esempio parcheggiando in divieto in posti dove in realtà la loro auto non dà fastidio a nessuno. Io non lo faccio, ma non mi ritengo superiore a loro per questo motivo. Come ti ho già detto, io da sempre mi sforzo di rispettare le regole, se non altro per non pagare le conseguenze del loro mancato rispetto, e non certo perché le condivida tutte, anzi! E nessuno finora mi può obbligare a condividerle dentro la mia testa, agli "educatori catechistici" devono bastare i fatti.

Mariano Giusti

Francesco Giuseppe grazie che difendi il degrado e l'illegalità, come sempre. Tutti a parcheggiare davanti al tuo cancello allora, visto che sei fan della giungla.

Vincenzo

Il Corriere della Sera, edizione locale di Bergamo in un articolo scrive che "Parcheggi esauriti, traffico in crisi tra cantieri e una manifestazione. Venti minuti per poche centinaia di metri verso la stazione." Sono residente nella Via incriminata da circa trenta anni. Nulla è stato fatto per evitare gli intasamenti che, quando gioca in casa la squadra del cuore, manda in delirio l'intera viabilità per i tifosi che si recano allo stadio, pullman delle squadre e degli ospiti ecc.. Bergamo tra le città più inquinate? Quali misure vengono adottate?

Roberta

Caro Marcello, nessuno ha mai parlato di massimi sistemi, ma ormai tutti si possono rendere conto che l'auto è inefficiente e socialmente dannosa su queste dinamiche. Comunque quando decidi se abiti lontano o vicino facci sapere, perché una volta dicevi che eri troppo distante per mezzi, bici o camminata ed ora magicamente va bene tutto, ma ripeto che è un passo avanti nel riconoscere la realtà che ci circonda.

Beppe

E che si smetta di far passare i pulman dei tifosi e tutto il codazzo al seguito dal centro città. Ma non possono indirizzarli sulla circonvallazione fino al rondò di Monterosso che è vicinissimo allo stadio? Ma è così difficile da capire?

Marco

Ma basta polemiche sui poveri tifosi che non trovano parcheggio. Tra tifosi e addetti ai lavori allo stadio arrivano 25000 persone. Non possono tutti e 25000 pretendere di parcheggiare a 100 mt. dallo stadio. Nel raggio di un paio di km. ci sono parcheggi liberi o a pagamento per tutti. Chi non li utilizza e parcheggia in divieto o sui marciapiedi si prenda la multa e non si lamenti. Quando vado a vedere le partite di squadre della provincia (con meno di 1000 spettatori) non pretendo di parcheggiare sotto lo stadio ma giro fino a quando trovo un parcheggio che a volte non è per niente vicino allo stadio. E poi basta con la favola dei perbenisti finto ecologisti sinistrati di turno, con comitati, firme, ecc. per impedire la costruzione dello stadio perché è una abitudine che non ha colore politico. Tante amministrazioni che negli anni scorsi hanno detto di no allo stadio non erano di sinistra. Oggi c'è la notizia che a Spirano hanno detto no ad un impianto di bioetanolo e mi risulta che Spirano è da anni leghista e ci sono tanti esempi simili.

Claudio

Informo Teus che dopo le partite che iniziano alle 20,45 ci sono pullman navetta ( sempre ATB) con vari percorsi e destinazioni che partono da v.le Giulio Cesare.

Claudio

Per chi abita in città ( come il sottoscritto) andare allo stadio evitando l'uso dell 'auto è possibile ad es. con I pullman ATB gratuiti per gli spettatori nel giorno della partita. Per chi viene da fuori faccenda un po' più complicata. Continuo a non capire il mancato utilizzo dell'area Ex Reggiani ma probabilmente Cisano problemichenon conosco. P.S. Stadio o non stadio una città senz'auto è una pura utopia dei soliti fondamentalisti " Green " .

Paride

Penso che x una partita ci vogliono 7.20 euro....... non proprio economico....

Teus

Giusta come iniziativa l'uso dei mezzi pubblici il giorno della partita per gli abbonati.. PECCATO soltanto che per il ritorno in una partita delle 20,45 NON girino più i mezzi e quindi uno cosa può fare se non usare il mezzo privato 👍🏻

Francesco Giuseppe

Sentir dire che tutti devono andare a piedi o in bici allo stadio o in centro città è ridicolo oltre che degno di una dittatura, che ordina e pretende dagi altri, solo obbedienza. Nella Cina di Mao la gente poteva girare solo in bici o a piedi, appunto. A parte ciò, senza parcheggi non si può pretendere che siano tutti regolari. Non andrei mai a piedi a casa, dopo la partita, ma anche dopo uno spettacolo, che finisce dopo le 23, con il rischio di essere aggredito, derubato o peggio. Per le donne il rischio è ancora più alto. E chi deve tornare a casa nelle valli o in pianura, allo stesso orario, con cosa ci torna? A piedi o in bici, a Castione, Piazzatorre, Valleve o Mozzanica, ad esempio? Dalle 23 in poi?. Ridicolo. Lo stadio è ancora lì, perchè in ogni luogo era stato proposto di costruirlo nuovo (Grumellina, Grassobbio e altri), immediatamente sono insorti i perbenisti finto ecologisti sinistrati di turno, con comitati, firme, ecc. per impedirlo. I vigili che non vigilano mai, vogliono solo soldi per la Carnevali, per sprecarli per fesserie varie a danno dei cittadini.

Andrea

Per chi si lamenta dei rompitori di vetri a piede libero: avete ragione! I vigili dovrebbero smettere di fare qualsiasi altra cosa finché non hanno trovato questi stupidi che rompono i vetri delle auto parcheggiate!

Gigi

Ringraziamo l'illuminato signor ex sindaco.

Renato

I modi per parcheggiare o recarsi allo stadio evitando le multe ci sono, se poi uno rischia consapevolmente, poi non può e non deve lamentarsi.

Paolo B.

Adani direbbe: "facciamo multe"! giusto cosi comunque, il vostro presidente poteva farselo fuori dalle scatole lo stadio ... invece grazie al regalo del sindaco Gori...ha scelto la pecunia

Marcello

Roberta, mi spiace deluderti, ma non ho affatto cambiato idea. Prendo solo atto della situazione che è stata creata, e cerco di non pagare personalmente le conseguenze di scelte che non condivido. E poi, lo ripeto per l'ennesima volta, io in centro in auto non vado da molti anni, e allo stadio (quando ci vado) vado a piedi, anche se abito a 4 km dallo stadio. Le scelte che ho fatto dipendono essenzialmente dalla gestione del tempo a mia disposizione. Non ne faccio una questione di massimi sistemi, come invece fa qualcun altro.

Andrea

Anziché fare le multe (ci sta ogni tanto) che andassero a LAVORARE zona stazione o a cercare chi rompe i finestrini o i ‘maranza’ in giro per Bergamo. No troppo sbattimento sorry.

Alessandro deezz

Quante verginelle

Gigio

Come si dice: la mamma degli idioti, è sempre in cinta. Chi è causa dei propri mal, pianga se stesso. Chi ha deciso, di fare parcheggio selvaggio, che paghi la multa.

Maurizio

Per riempire i parcheggi silos un'idea potrebbe essere quella di fare una cifra a forfait per l'evento come fanno al parcheggio di Lampugnano a Milano in occasione degli eventi a san Siro. Se non è aumentato quest'anno 4€ dal pomeriggio fino a due ore dopo la fine. Parcheggio sempre pienissimo, e possibilità con bus ATM che fanno la navetta di andare o venire dal parcheggio allo stadio, oppure farsela a piedi. A Milano sono 2/3 km.

Luciano

Si sapeva. Cambia negott. Soliti gnurantu. Sindaco l avete votato da pecore e ora vi aumenta pure i parkimetri 🥳🥳🥳

Francesco Giuseppe

Intanto che i vigili multavano i tifosi, quante auto coi vetri rotti ci sono state a Bergamo? Per questi danni, zero sorveglianza e non mettono certo lo stesso zelo a cercare i colpevoli, che ci mettono con le multe. Incassare si, lavorare molto meno

Roberta

Caro Marcello, fa piacere che finalmente tu abbia cambiato idea e capendo che il miglior modo di muoversi in città non è l'automobile, mi auguro che tu non lo debba consigliare ad altri, altrimenti qualcuno potrebbe darti del "bolscevico". Un saluto e buone feste (a piedi)

Antonio

Ovvio... Si vuole arrivare dentro lo stadio con l'auto ma soprattutto nn si vuole pagare il parcheggio.... Non importa spendere decine e decine di euro per vedere la partita...ma si elemosina per pochi euro di parcheggio.

Marco88

Hanno anche indagato sui vandali che spaccano vetrinogni notte, o e' troppo sforzo per i signori della forza pubblica?

lele

bisognerebbe mettere i blocchi alle ruote dei somari che parcheggiano ogni dove poi cambierebbe qualcosa !

Alberto

Tra l'altro con la partita di venerdì sera (20:45) chi rientrava dal lavoro si è puppato una bella coda: autostrada/rondò delle valli 40 minuti; era meglio anni fa alla domenica pomeriggio. W l'Atalanta ma tutti gli altri devono subire.

Giuseppe

Troppi 15’ a piedi per chi è abituato ad arrivare in auto ovunque.

Marcello

Scelta di pancia, pagare (caruccio) la sosta è una cosa che dà fastidio a livello emotivo, però... Se spendo 50 euro per vedere una partita non mi devo scocciare più di tanto per 7-8 euro di parcheggio, anche perché se prendo una multa il salasso è ben peggiore. Di certo chi "offre servizi" ne approfitta in modo smaccato, ma così vanno le cose in ogni campo. Se si ha tempo, una lunga passeggiata al freddo è l'unica scelta per risparmiare. Se non si ha tempo...si paga o si sta a casa. Sgradevole, ma non c'è niente da fare....

Carlo Alberto

Un altro particolare: se consumi qualcosa a Chorus Life, hai due ore gratis. Io ho comprato due cosine al supermercato, poi sono andato allo stadio, sono tornato e tra le due ore gratis, più due ore che dovevo pagare, alla fine, con 3,60 euro mi sono fatto quattro ore di sosta, senza impazzire a trovare parcheggio o rischiare multe. Direi che dovrebbe proprio riempirsi. Dai amici tifosi, usiamolo.

AoA

ma col delirio di traffico che c'era ieri, come del resto quasi sempre... ma questi VIGILI così solerti qualcuno li ha visti o sbucano solo quando c'è da far cassa??

FLAVIO

Le multe in via GOISIS … via GUANELLA E DINTORNI non vengono mai fatte ???? Auto dappertutto !!!!!

Dago

Auto.....lesionisti ...Ga stá be