Le modifiche

Parcheggio in Fiera, due nuove corse di Atb ogni mattina (per incentivarne l’uso)

Potenziata anche la cartellonistica, con indicazioni su orari, fermate e Qr code da scansionare per gli orari degli autobus

Parcheggio in Fiera, due nuove corse di Atb ogni mattina (per incentivarne l’uso)

Con il parcheggio di interscambio alla Fiera di Bergamo spesso mezzo o quasi vuoto, il Comune e Atb hanno deciso adesso di aggiungere un paio di corse e potenziare la cartellonistica. Questo per incentivare i pendolari a lasciare lì la propria macchina, preferendo l’utilizzo dei bus per spostarsi in centro.

Aggiunte due corse

Ecco quindi che la linea 1, che transita dal parcheggio della Fiera, dal prossimo lunedì 6 ottobre verrà integrata con due nuove corse, inserite nella programmazione ordinaria. In particolare, nella fascia del mattino sono saranno inserite due corse aggiuntive da via Lunga (fermata n.72) in direzione Colle Aperto e ritorno fino a Boccaleone (fermata n.55 su via Gasparini), con partenze rispettivamente alle ore 8.22 e 8.53.

In questo modo, nelle ore di punta si garantiranno passaggi con una frequenza inferiore ai dieci minuti – sei minuti tra le 7 e le 8 e nove minuti tra le 8 e le 9 -, mentre nel resto della giornata la frequenza media è di circa un quarto d’ora.  Contestualmente, è stata potenziata la segnaletica del parcheggio, con indicazioni sugli orari di apertura, le fermate autobus più vicine e Qr code per consultare facilmente gli orari delle linee.

Obiettivo: incentivare l’uso del parcheggio

«Questo intervento rappresenta un tassello del percorso che l’Amministrazione sta portando avanti per una mobilità più sostenibile ed efficiente – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Marco Berlanda -. Con le nuove corse e il potenziamento della cartellonistica informativa al parcheggio della Fiera, cerchiamo di rendere più semplice e conveniente per i cittadini scegliere il trasporto pubblico e l’uso del parcheggio di interscambio».

A sottolineare la sinergia con Palazzo Frizzoni anche il presidente di Atb, Enrico Felli: «Vogliamo dare il nostro contributo garantendo una maggiore frequenza e quindi offrire un servizio migliore per gli utenti del parcheggio di interscambio, che possono così raggiungere in tempi più brevi il cuore della città».