- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Cara giunta di Bergamo,il Parco della Crotta è rimasto abbandonato a se stesso per molto tempo.....questa giunta è ingelosire dai soldi portati dai turisti ,in Città Alta e non solo. Ai turisti è concesso tutto :entrare nelle chiese in tenuta non proprio consona, fare casino fino a tarda notte (in questo purtroppo siamo bravi anche noi italiani) e bivaccare in giro per la città, sui gradini della biblioteca (in Città Alta) , al Parco della Crotta , sulle panchine delle mura ....lasciando un po' ovunque una scia di bottiglie,lattine e cartacce, parcheggiare dove non potrebbero(tanto poi la multa non la pagano) . Nelle altre città d'arte i controlli e le sanzioni ci sono ,a Bergamo il Dio soldo la fa da padrone ! VEDRETE CHE BERGAMO