Dureranno mesi

Parco Locatelli e Galgario, il Comune di Bergamo dà il via ai lavori di riqualificazione

Gli interventi sono iniziati in questi giorni, nonostante il maltempo. Costo complessivo (incluso il terzo parco): un milione di euro

Parco Locatelli e Galgario, il Comune di Bergamo dà il via ai lavori di riqualificazione
Pubblicato:
Aggiornato:

È alla linea di partenza l'opera di riqualificazione che coinvolgerà tre aree verdi della città, per un progetto dal costo complessivo di un milione di euro. I tre parchi interessati sono il Carlo Leidi (in via Lochis), il Locatelli (tra via Broseta, Nullo e Diaz, costo di 240 mila euro) e il Galgario (in via Borgo Palazzo, 400 mila euro). Proprio per questi ultimi due i lavori sono iniziati in questi giorni, nonostante l'imperversare del maltempo.

Al Parco Locatelli una nuova piazzetta

Per quanto riguarda il Parco Locatelli (costo di 240 mila euro), sono in programma diversi interventi: manutenzione del verde, sostituzione dei giochi e posizionamento di una pavimentazione drenante nelle zone senza erba, sostituzione della moquette con piastrelle in gomma, vialetti completamente rifatti in materiale drenante e cubetti di porfido. Le nuove altalene saranno in acciaio, le sabbiere in plastica riciclata e le fioriere saranno trasformate in panchine: tutto questo per ridurre i costi legati alla manutenzione.

Sarà inoltre realizzata una piazzetta fronte laghetto (che sarà ripulito, mentre l'impianto di ricircolo verrà sostituito) ampliando l'area in porfido, stampate le scacchiere sui tavoli e rifatta completamente l'area verde che si trova davanti alla ludoteca, mentre i pilastri del porticato verranno ricoperti in gomma e dunque messi in sicurezza. Come riporta L'Eco di Bergamo, i lavori dovrebbero proseguire fino a febbraio 2024 ma la ludoteca resterà sempre fruibile.

Zona centrale più fruibile al Galgario

Il secondo lotto di interventi riguarda il Parco del Galgario. Si procederà, in primis, alla rimozione dei vialetti e lo spostamento dell'area cani, con l'obiettivo di rendere più fruibile dai visitatori la zona centrale del parco, dove si insedieranno una nuova area giochi e il monumento dedicato ai Giusti. Verrà inoltre ripristinato il percorso pedonale che collega Borgo Palazzo a Borgo Santa Caterina e via Camozzi, ma solo quando il passaggio sarà in sicurezza.

L'inizio dei lavori è slittato di qualche mese, dall'estate a ora: prima per la gara andata deserta e poi su richiesta dei residenti. Gli interventi proseguiranno per quattro mesi, sebbene non sia possibile determinarlo con certezza: tutto dipenderà dall'andamento del meteo durante i prossimi mesi.