- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Dato che sembra che i soldi al Comune di Bergamo non manchino per la cura del verde (vedi i 150.000 euro sprecati per le aiuole di via Torquato Tasso), perche' non pensare di rimuovere il tronco tagliato sul Sentierone, dinanzi al teatro Donizetti e sostituirlo con una nuova pianta?
Lodevole iniziativa da parte del Comune.....è un peccato però che al Parco Suardi ci sia ancora quell'enorme tronco potato , non credo che farlo rimuovere e magari riutilizzare il legno( ormai sarà marcio ,purtroppo) possa avere costi proibitivi ! Speriamo che per questi due parchi l'amministrazione abbia poi , in futuro, un'attenzione costante ....il verde va curato e mantenuto e .....sempre a proposito di Parco Suardi, ogni Parco o giardino PUBBLICO dovrebbe SEMPRE avere dei bagni pubblici,con qualcuno che pensi a tenerli puliti !
Dopo il disastro del Parco di Redona c'è solo da fare gli scongiuri...