Commenti su: Il parco Marenzi chiude dal 16 giugno: bisogna costruire un pozzo per il suo laghetto

lele

Spero che nello stesso parco si dia una bella ripulita dall' edera che è presente su quasi tutte le specie arboricole , basterebbe anche solo che il custode provvedesse x averle ripulite se no tra non molto moriranno tutte....e diventerà un bel parco secco !

Gianbelin

Ma chi è il dirigente che si inventa queste cose? Si documenti, persino sul percorso organizzato in questi giorni dalle Orobie è individuata una derivazione di acqua dalla "roggia nuova" che attraversa il parco Suardi e alimenta il laghetto marenzi scaricando poi nella roggia serio in via frizzoni. Nel parco Suardi il canale in bella vista passa vicino all'ingresso dove c'è la fontana da anni asciutta. E il pozzo raccoglierebbe l'acqua che filtra dalle perdite della roggia??? N

Attilio Regolo

35.000 € per un pozzo a 70 metri? Poveri contribuenti.

FEDERICO

Forse mi sbaglio, ma il comune aveva impiegato un anno e più per sistemare il bagnetto del parco MARENZI e aveva già eseguito diversi lavori per sistemare il laghetto. Soldi sprecati. E' passato oltre un anno e solo ora la signora Ruzzini si è accorta che il laghetto è senza acqua? Forse era troppo presa a tagliare alberi (volendo ho una galleria di fotografie che documentano il disastro di alberi tagliati in Bergamo e mai sostituiti). Inoltre vorrei ricordare che non ci sono solo le aiuole fuori Palazzo Frizzoni da fare manutenzione ma ci sono anche tutte quelle dove erbacce e pattume sono una costante.

Marcello

Poveri pusher, dove andranno adesso?