Commenti su: Parking Fara, bilancio in rosso per quasi 122 mila euro (e in futuro potrebbe peggiorare...)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F.B.L.

Se costasse meno ci andrei tutti i giorni con la famiglia anche solo per un gelato opp. altro .mi siam tutti paperon de peperoni.troppo caro.

mauro vaerini

Da sempre contrario al Parcheggio, e ora, si vedono i primi risultati, mi aspetto anche che salteranno fuori magheggi strani e poi facciamo due risate.

Carmen

Sono anni che non vado in citta alta. Eviterò pure la bassa. Se li conosci, li eviti.

Federico

Come sempre, altri soldi dei cittadini di Bergamo sprecati per un'altra iniziativa di questa amministrazione che pur di far qualcosa, realizza delle baraccone inutili e molto costose.

Claudio

Vedrai che Bergamo e, soprattutto, "vedrai che Città Alta ".

MWessler

Peccato, ogni tanto andare in citta' alta poteva essere bello. Ma amen, cosi' e' come se fosse stata venduta e fosse diventata privata, visto che ovunque ti giri, strapaghi. Ci andranno solo i turisti che arrivano da orio e sono abbastanza in forma da poter salire a piedi, o i fanatici disposti a stare ore in coda per un giro sulla funicolare. E magari dopo aver tolto tutti i parcheggi in citta' alta per obbligare ad usare il Parking Fara (con la scusa di "liberare le piazze") inizierano a toglierli anche in citta' bassa, insegnandoci che e' comodo andare a parcheggiare in citta' alta per fare un giro in citta' bassa...

Attilio

La tariffa oraria è assurda. Con quell'importo si dovrebbe poter parcheggiare almeno 6 ore. La legge di mercato più semplice suggerisce che abbassando le tariffe per usufruire di un servizio, che ha già costi stabiliti, che quindi non sono proporzionati alla fruizione, aumenta il fatturato e l'utile complessivo. Ma a Bergamo sembriamo tutti più bravi degli altri a fare certi affari !

Silvio Minconetti

Che affarone!

Marcello

Simone, per chi non risiede in Città Alta lo hanno già fatto, di eliminare ogni altra possibilità di sosta, se non conti il parcheggino in via Tre Armi (a pagamento, non a buon mercato e molto decentrato) e quello vicino alla stazione della funicolare di S. Vigilio (caro da far vomitare, piccolo e quasi sempre pieno). Ma basta non andarci in Città Alta, e il problema è risolto. Resta solo per chi, per qualsiasi motivo, DEVE andarci. Non è il mio caso.

Franco

Tranquilli a circa 130 euro al mese il ns CARO assessore ci manda le auto dei residenti di Città Alta…..vedrai che Bergamo

Sinula

I cittadini sono polli da spennare?

Simone

ehh vedi il karma .. adesso toglieranno ogni traccia di parcheggio nelle vicinanze pur di farti andare la .. ma piuttosto salgo con le funi dalle mura giuro !!

Il Fustigatore

Strano.......

Marcello

Oh, noooo! Ma come mi spiaze!

Enzo

Non bisognava essere delle volpi che sarebbe andata a finire così....Abbassate i prezzi...portateli come le strisce blu ( che erano al tempo sulle mura ) e vedrete che anche nei feriali sarà più gettonato

Francesco Giuseppe

Costa un capitale, non si riesce ad arrivarci, cosa pretendono...