- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
"Più paghi, più risparmi." Mah. Se l'obiettivo è risparmiare l'opzione migliore rimane evitare completamente Città Alta e scegliere altre località.
Ma per favore, il parcheggio facilmente accessibile per i disabili? Ma avete presente dove è l'uscita? In piazza Mercato del Fieno, accanto al Chiostro di San Francesco, dove tutto il suolo è acciottolato e il marciapiede stretto è invaso perennemente dalle auto..... Una gimkana arrivare sulla Corsarola per chi è in sedia a rotelle..... Altro che ricevere solo apprezzamenti. Se sono così convinti di avere l'appoggio della cittadinanza, perchè non mettere on line un questionario? Poi ne riparliamo
Ste porcherie a fine mandato mi ricordano quando con il retributivo gli enti pubblici facevan tutti dirigenti pochi mesi prima del pensionamento. Concordo con Dino, altro regalo di Gori ai suoi amici ristoratori, gli unici che possono trarre vero vantaggio dal disporre di carnet 6 euro per 6 ore dalle 18 alle 24! altro che teatri e musei...
il solito rompicapo che invece di migliorare peggiora la situazione e per di più a ridosso delle elezioni dal solito assessore che a mio parere ha creato solo problemi alla viabilità cittadina
Mi sembra che ci sia molta attenzione alle esigenze dei turisti e dei ristoranti ma ai cittadini che vogliono andare a fare il giro delle mura e magari bere un solo caffè ….. nessuno ci pensa ….?
La settimana delle elezioni l'assessore annuncia sconti sul parcheggio!!!!! Sul fallimentare parcheggio!!! Ma poi perchè lo fa l'assessore? Non dovrebbe essere la Bergamo Parcheggi? A che titolo promuove un'attività che in maggioranza appartiene ad un gruppo privato estero? In qualità di amministratore pubblico pensa di promuovere altre attività private nei prossimi giorni? Vuole aggiornarci anche sui prezzi delle gelaterie di via Tiraboschi? Chiedo per un amico che vende divani e a giugno svuota tutto!!!!
Bergamo è migliorata????!!!! Forse Città Alta, ma non mi pare. Per il resto cantieri, rotonde, impicci ovunque... Il traffico è peggio di Milano. Stai scherzando???
Spremere sempre e comunque chi lavora a prescindere...non tutti hanno il portafoglio dei vari personaggi illustri che abitano in città alta, l'unico strumento che abbiamo è non utilizzare un servizio che per pagare ti impone app e menate varie , tra un pò anche per andare in bagno avremo bisogno dell'app..ma stiamo scherzando ?
6 euro per 6 ore neanche a cascina Gobba si paga cosi poco, ma sara' sempre troppo per chi era abituato a parcheggiare sulle strisce blu senza prendere il ticket. pero' se non fosse stato per dare "una mano" ai soliti ristoratori amici di gori come ultimo dei tanti regali fatti, questa tariffa l'avrebbero applicata di giorno i feriali quando davvero il parking e' quasi totalmente vuoto e non la sera magari pure nei we dove il traffico in accesso andrebbe limitato e non incentivato
Pur di riempire il nuovo parcheggio si creano mille tariffe. Non sarebbe stato piú semplice diminuire a prezzi di mercato accettabili il costo orario del parcheggio? Devo sempre riflettere ogni volta che vengo in Città Alta e stabilire a priori con precisione quando tempo mi fermerò? Se decido di fermarmi per un caffè, ma rapito dalla bellezza di Città Alta prolungo la mia permanenza mi devo preoccupare del costo esoso del parcheggio perché non l' ho programmato dall' inizio? Francamente mi pare una grande cavolata. Le cose semplici sono le piú efficaci. Questi mille modi di gestire le tariffe sono a mio parere una escamotage per dimostrare che Euro 3,30 all'ora era improponibile, ma lo sarà ancora purtroppo per chi prevede di fermarsi un' ora, ma poi si vorrà fermare di piú per un gelato, perché si è fatta ora di cena, per ammirare i momenti al tramonto e anche momenti romantici rischiano, speriamo di no, di essere sacrificati per un parcheggio non programmato.
Egidio, penso forse sia più la capacità di trovare possibili soluzioni alle esigenze manifestate. Certo che è facile criticare, più difficile amministrare e programmare progetti coerenti con quanto a suo tempo espresso in campagna elettorale. In questi dieci anni Bergamo è decisamente migliorata.
Il Parcheggio della Fara è un fallimento. Amaddeo lo sa benissimo come tutti coloro che in Città Alta risiedono. E pure i commercianti non è che siano felici, anzi. Ci sono costantemente liberi ben oltre 300 posti. Inoltre, viste le condizioni, a breve saranno necessari ulteriori lavori. I muri grondano acqua.
A una settimana dalle elezioni comunali, Zenoni propone sconti. L'avesse fatto una giunta di colore diverso, PD e soci avrebbero parlato di voto di scambio. Gori, abitante di città alta ha paura di perdere i voti .
Contentini. Con uno sconto del 10% via acquisto per App si dà un contentino che non sposta affatto il problema. Raccomando a chi può fare scelte alternative di boicottare questo parcheggio. Per anni!
bene un primo passo c'è stato,guarda caso,paura di perdere alle elezioni?