La critica

Parking Fara, polemica sulla tariffa oraria: «3,40 euro? Neanche a Monte Carlo!»

Per l'esponente del Carroccio Ribolla, in molte città turistiche il prezzo non supera i 3 euro e lo definisce «un parcheggio per ricchi»

Parking Fara, polemica sulla tariffa oraria: «3,40 euro? Neanche a Monte Carlo!»
Pubblicato:
Aggiornato:

Appena uscite le prime immagini del Parking Fara in Città Alta e già arriva una critica dall'opposizione a Palazzo Frizzoni. L'opera ingegneristica è costata in tutto venticinque milioni di euro e si è trascinata per quindici anni tra le proteste, lo smottamento a inizio cantiere, lo stop dei giudici, poi l'intervento dell'Unesco e, infine, i tentativi di sabotaggio ai sensori del cantiere.

Il costo della sosta

Adesso, con le foto dei piani (undici in tutto, otto con gli stalli e tre di servizio) e il punto panoramico, si è anticipato anche il prezzo per lasciare lì la propria macchina in sosta: 3,40 euro l'ora. Di certo non è poco, ma per la Lega è decisamente troppo:  «Da notizie di stampa si è venuti a conoscenza che il famigerato Parking Fara costerà ben 3,40 euro l’ora. Una cifra assolutamente inaspettata e fuori da ogni mercato» ha dichiarato il consigliere Alberto Ribolla.

Il paragone con Monte Carlo

«Basti pensare - ha proseguito l'esponente del Carroccio - che un’ora di parcheggio coperto a Monte Carlo costa tra i 2,70 euro e i 3 euro (per poi scendere fino a 0,70 euro durante la notte). Bergamo non può certo paragonarsi alla cittadina famosa in tutto il mondo quanto a prezzi, eppure il parcheggio qui costerà ben più che nel prezzolato Principato. Un’assurdità! Ma neanche a Venezia, a Milano, a Verona e in tantissime altre città turistiche il costo orario supera i 3 euro. Sarà dunque un parcheggio per soli ricchissimi? Un altro balzello imposto dalla Giunta Gori per rendere Città Alta elitaria? Non ci siamo proprio».