- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che sia disastroso riscontrare così di frequente uno od entrambi gli ascensori bloccati! Su questo aspetto il Comune dovrebbe essere più tempestivo, garantendo pronta riparazione e costante verifica periodica. Gli utilizzatori dovrebbero essere più educati e rispettosi del bene comune. Io la uso spesso, ed ogni volta inorridisco dalla sporcizia che vedo e mi vergogno per i turisti: di sicuro non è un bel biglietto da visita! Penso anche che come cittadina mi dovrei impegnare a creare nel quartiere un gruppo di persone che volontariamente provvede alla pulizia, sarebbe sufficiente avere le attrezzature giuste. Inutile sperare che "ci deve pensare il Sindaco, il Comune, l'Aprica", penso che dovremmo essere noi utilizzatori e cittadini a prendercene cura innescando un volano virtuoso. Utopia?
La fiera dei legaioli qualunquisti, farebbe ridere se non fosse molto triste.
Dotare gli ascensori e le zone limitrofe di telecamere e impianti audio collegate agli organi di vigilanza e pronto intervento, con registrazione delle immagini potrebbe essere utile ad eliminare gli atti vandalici.
Bergamo è sempre stata una città del terzo mondo.. con la cultura della malattia e della morte..Piena di cantieri ovunque che rompono le palle!!
Argomento per facili polemiche da compagnia elettorale. Nessuno ha in tasca la soluzione per rimediare a questo progressivo degrado della nostra vita di comunità. Tanto gioca in questa direzione il fatto che i più giovani non si sentano affatto una parte attiva della costruzione di un futuro di comunità, e probabilmente la colpa principale è di noi adulti che non abbiamo trovato il modo di insegnarlo loro. Fra i modi che mancano ci sono anche i castighi e le punizioni.
Nicola, anche senza arrivare alla carrozzina, pensa a una mamma col passeggino.. e magari anche una borsa della spesa!
Si parla tanto abbattimento architettonico, quando uno degli ascensori non funziona, una persona con handicap deve passare da una parte o dall’altra, come fa? Fa il giro fino a via Zanica? Che venga pure il sig. Gori e ci spieghi come fa una carrozzina a superare il ponte. E’ una vergogna!! E’ una vergogna per coloro che l’hanno progettato, ma la vergogna più grande è per colui o coloro che hanno convalidato il progetto. Incompetenti e scaldapoltrona!!!!!!
fatela pulire dai leghisti ...hanno a disposizione 46 milioni rubati allo stato .....
Penso che il mondo sia pieno di imbecilli deficenti che non sanno ancora dove si butta l'immondizia e penso che purtroppo la razza umana non si sia mai evoluta per una buona parte percentuale (un vero schifo )
Triste realtà: siamo a Bergamo, terzo mondo! É anni che si fa finta di non vedere quello che in realtà è sotto gli occhi di tutti e adesso siamo ridotti così!
La controprova. Se invece della passerella fosse stato praticato un sottopasso, come avrebbero voluto fare a Boccaleone, sarebbe stato meglio o peggio? Queste cose non devono accadere nella nostra città. Facciamo nomi e cognomi dei responsabili delle giunta Gori, giunta alla fine, e spernacchiamoli se dovessero avere la facciatosta di ripresentarsi.
Se non che i teppistelli autori dei vandalismi sono per lo più "nostrani"...
Purtroppo i primi a fregarsene sono gli amministratori pubblici. A loro interessa presenziare alle cerimonie di inaugurazione e farai belli. Finisce tutto lì. Il nostro paese è ormai destinato ad un declino continuo perché non esiste alcun senso civico ed anche i pochi bergamaschi rimasti si sono ormai ressegnati. Continuate pure a votare i soliti personaggi, mi raccomando!
Credo che chi "viene da fuori" c'entri fino a un certo punto, vivo in un condominio del tutto dignitoso abitato solo da bergamaschi/milanesi e quando vado nel locale rifiuti x la raccolta differenziata inorridisco!
Parliamo allora dei lavori fatti al confine con Ponteranica? Spesi € 3.400.000, ossia più o meno 6,5 miliardi di vecchie lire al cambio del 2001, per avere ancora alla sera due operai che mettono i birilli. Ma tanto alle prossime elezioni li voteranno ancora.....
Più controlli e pene severe da scontare in carcere forse così passa la voglia di fare vandalismo
Saranno i soliti sbandati, tossici, e vandali che di notte bivaccano e che nessuno controlla questi spazi come le scale mobili di Borgo Palazzo idem
Non siamo un paese, tipo terzo mondo, siamo un paese di INCIVILI, MENEFREGHISTI, a cui non interessa nulla, del territorio in cui viviamo. Basti vedere la nuova moda, buttare sacchi dell'immondizia a bordo strada. Per quanto riguarda gli amministratori, meglio lasciar perdere. Sono TUTTI INDISTINTAMENTE, affetti dalla sindrome di NIMBY. Può accadere di tutto, l'importante, che non accada nel loro giardino. Per cui, mettiamoci il cuore in pace, subiamo, protestiamo, giustamente, ma NON cambierà mai nulla.
Condivido pienamente quanto scritto! È una vergogna oltre che una schifezza. Io mi domando cosa farebbero i nostri amministratori se dovessero convivere con questo degrado fuori dalla loro porta di casa. Ne abbiamo piene le tasche!!!!!
A forza di importare gente dal terzo mondo cosa si pretende?
I veri bergamaschi amano Bergamo, questi non sono di noi, sono arrivati fra noi. Sarà sempre peggio