Per contrastare il caldo, in via San Bernardino arrivano nove vasi con erbacee perenni
Queste piante sono un alleato strategico negli ambienti urbani. Creeranno un piccolo viale verde volto a ridurre l'effetto "isola di calore"

In via San Bernardino sono spuntati nove grandi vasi, contenenti erbacee perenni. A posizionarli è stata l'amministrazione comunale, con due obiettivi: aumentare il verde in una zona fortemente frequentata da pedoni e contribuire alla riduzione dell'effetto "isola di calore".
I vasi ornamentali si trovano nell'area adiacente all'Esselunga, all'incrocio con via Berizzi. Sono alti 120 centimetri e larghi 130, di proprietà comunale: sono stati collocati in fila per creare un piccolo viale verde, sempre mantenendo la piena accessibilità dei percorsi pedonali e il rispetto delle distanze di sicurezza da semafori e attraversamenti.
Non solo erbacee: dal prossimo anno anche arbusti e piccoli alberi
A partire dal prossimo anno, i vasi saranno arricchiti con arbusti fioriti e piccoli alberi, così da creare una nuova connessione ecologica per gli insetti impollinatori e incrementando la biodiversità urbana. Per il momento, contengono erbacee perenni, ovvero piante che vivono per più di due anni e rifioriscono stagionalmente: un alleato strategico negli ambienti urbani.
Tra le loro funzioni ecologiche ci sono: la resistenza agli stress ambientali, come siccità, freddo e suoli poveri; la rigenerazione vegetativa, che garantisce continuità anche senza semina; il supporto alla biodiversità, offrendo habitat e nutrimento per insetti impollinatori, uccelli e piccoli mammiferi; il sequestro del carbonio e fissazione dell’azoto, con benefici diretti sull’aria e sul suolo; l’abbattimento delle temperature grazie alla capacità di mantenere l’umidità nel suolo.



«L'incrocio tra via San Bernardino e via Berizzi è un'area molto percorsa da pedoni. Vogliamo implementare il patrimonio arboreo, vegetale e floreale, riducendo l'effetto isola di calore - afferma l'assessora alla Transizione ecologica, ambiente e verde, Oriana Ruzzini -. I vasi ornamentali, già di proprietà del Comune, ora contengono erbacee perenni. Nel prossimo autunno potranno essere arricchiti con altre specie per regalare colore e ombreggiature a chi percorre la via San Bernardino».