Bravo Claudio hai colto perfettamente il concetto
Commenti su: Il fenomeno (illegale) delle bici “truccate” ai riders per aumentare le consegne e guadagnare di più
Leggo un'altra sterile lezioncina del Sig. Dentro.
A quanto pare ordinare qualcosa consegnata a domicilio si configura come sfruttamento di manodopera. Se così è ci sono allora ogni giorno migliaia di questi reati.
Tra un po' ci spiegherà che se non ci fossero le strade non ci sarebbero gli incidenti stradali.
E cosa significa Itagliani? E lo stabilisce lei che non si può lamentarsi?
Non solo i riders ma anche moltissimi stranieri li vedi transitare a velocità folli e mi chiedevo come facessero ad andare così veloci!
Perché io devo essere in regola con tutto e loro no ?
Certo assicurazione anche per le bici…ma non vi sembra che siamo già vessati abbastanza ??? E fare dei controlli sequestrando le bici E non in regola no ????
Il fenomeno è diffuso. Gli organi di polizia competenti, nicchiano facendo finta di niente. I pedoni sono travolti sui marciapiedi da monopattini e c.d. biciclette a pedalata assistita che così non sono. Mi auguro che per smentire quanto da più lettori evidenziato il Comando della Polizia locale, fornisca dati assicuranti sulle azioni intraprese, consistenti in sanzioni comminate e mezzi sottoposti a sequestro.
Varie volte qui a Bg.sono stato per poco evitato....da questi che consegnano merci e alimenti...
Di sera viaggiano senza luci....
Vivo in citta'...non vedo nessun controllo....dei vigili....
La situazione e'fuori controllo...
Severita'assoluta contro questi pirati della strada.
Non li ferma nessuno ...di sera al buio poi non parliamone , sempre senza luci...basta è ora di finirla , se io circolo senza luci mi sanzionano ...
Qualche mese fa a Filago andavo a 68 Km all'ora sulla SP e una di queste bici mi ha superato!!!!
Ci sono cose ben più importanti da controllare piuttosto che fare multe da migliaia di euro a della povera gente
È uno schifo ! È possibile che i tutori che devono vigilare per il rispetto delle regole voltano sempre la faccia e fanno finta di nulla ? Succede anche x i reati molto più gravi....ma se nn si comincia a punire dal basso si finisce col perdere credibilità e fiducia nelle istituzioni. Poi nn è vero che nn possono fare nulla ! proprio ieri in data 26/9 su Qdpnews ( quotidiano del Piave) Treviso c'è proprio un articolo a riguardo . È un problema diffuso,ma li hanno preso provvedimenti sequestrando il mezzo con relativa sanzione da 500 euro. Perché da noi nn si può fare? Nn credo siano sprovveduti nell' applicare una legge nn congrua.
Eh no! Non un altro balzello pro assicurazioni. Sequestro della bici con rottamazione obbligata e multa salata per il proprietario del mezzo
Giusto l’altro giorno in via verdi passa uno di questi seguito da una moto e da un’auto della polizia locale. L’agente in moto lo affianca e gli dice qualcosa ma incredibilmente non lo ferma per sequestrargli il mezzo. Una cosa vergognosa. Aspettiamo che tirino sotto qualcuno.
Ogni giorno gli odiosissimi monopattini sfrecciano sui marciapiedi facendo slalom tra i passanti.
Tutti senza targa e senza casco.
Per quale motivo la locale non li ferma mai pur vedendoli benissimo?
Purtroppo per poterle sequestrare, malgrado la polizia accerti che l' eccesso di velocità e a volte senza pedalare, necessita di banco di prova certificato. Non so quali comuni in bergamasca abbiano questo dispositivo. Cosi non va bene, urge cambiare la legge in caso di palese modifica. Non sono bici ma motocicli.
basterebbe che la polizia locale facesse il suo dovere
Le norme esistono già basta applicarle !!!se una "bici"è munita di acceleratore non è una bici è un motorino e deve sottostare al codice della strada . La bici a pedalata assistita come la mia quando arriva ai 25 km orari stacca "l assistenza" io porto sempre il casco e per mia sicurezza sono assicurato .....l importante che non diventi una "Crociata" contro chi usa la bici per sport o per lavoro...
Itagliani di cosa vi lamentate sempre
Le leggi ci sono il problema è farle rispettare come dico spesso il pesce puzza dalla testa perciò il marcio parte sempre da Roma
Io personalmente non usufruisco mai di questo servizio che si basa sullo sfruttamento di questi riders
Se non ci fosse la richiesta non esisterebbe nemmeno il problema, se ho voglia di un hamurger o di qualunque altra cosa me lo vado a comprare e mi faccio anche un giro, anche il gelato se lo fanno portare a casa, che poveretti
Intervenire sarebbe facile se solo lo si volesse fare. Fermi le "super-bici" e, se scopri il taroccamento, le sequestri per avviarle alla distruzione. Se si volesse, ma senz'altro non sarà una priorità finché non accopperanno un pedone.
Gli intoccabili e mai sanzionabili extracomunitari.
insomma come al solito c'è una ed una sola categoria di fessi che se ha un pelo fuori posto paga e paga salato: l'italiano.
Tutti gli altri vivono nel far west. I monopattini non dovevano essere targati? no perchè i soliti noti sono in giro senza casco e sui marciapiedi. Anche sti rider è ora che si mettano in regola, se vogliono correre targae assicurazione
Hanno rotto si può scrivere?
Verissimo. Persnalmente l'ho segnalato più volte a voi, nei miei commenti, e ai vari agenti di polizia locale dei vati comuni, ma pare che non interessi la cosa. forse perchè sono quasi tutti extracomunitari? Un agente della polizia locale di un comune della provincia, per dandomi pienamente ragione, mi ha raccontato che per due volte ne aveva fermati due, con filmini di prova della bici dove non pedali neanche in salita, sequestro dei motorini e sanzione, Però quersti personaggi fanno ricorso alla magistratura (appoggiati dalle associazioni) che da loro ragione restituendo i motorini (finte bici) e annollado le sanzioni, invece che alla polizia locale. Motivo? Che per poter sequestrare un mezzo truccato come quello, occorre il collaudo del veicolo sui rulli e non basta fermarli e filmarli. Quindi il comune ha dovuto anche pagare le spese legali e ha chiesto al suo vigile di non fermarli più. Qusta è la magistratura italiana, sempre contro i cittadini onesti e a favore dei disonesti.
Forse mi conviene tigliere targa, assicurazione dalla mia moto, non mettere il casco e girare come loro. Oforse io verrei multato, non essendo un ridere extracomunitario?