Commenti su: Albero caduto al Parco Suardi: pericolo scampato di poco e traffico in tilt

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PATRIZIO RUFFINONI

Una "Fatalità"... La verità è: scarsa manutenzione... se andiamo avanti in questo modo... ne cadranno di alberi... e non solo al parco Suardi.

Marcello

Ma non potevano mettersi a tagliare il tronco caduto alle 5 di mattina, o addirittura ieri sera? Stamattina hanno fatto perdere centinaia di ore di lavoro a chi è rimasto bloccato per ore, naturalmente senza nessuna informazione.

Marcello

"dovevano" per forza riaprire subito il parco, per l'inaugurazione dell'allargamento verso gli Orti di San Tomaso? A pensar male si fa peccato ma si sbaglia di rado...

sandro

Qualcuno pensa che le piante siano eterne, come le montagne i monumenti o gli edifici. Invece no, e quando invecchiano diventano più precarie davanti ad agenti atmosferici, ragion per cui vanno tagliate ed al loro posto ripiantate di più giovani. Ma mi rendo conto è troppo difficile, quest' anno hanno già partorito in comune l' ideona di lasciare l' erba alta, sono al massimo dello sforzo.

Luciano

Penso che sono stanco di sta amministrazione. Disagi ovunque. Da anni alberi penzolano su strada. Bastava potarli ogni tanto. Cantieri ovunque.

Francesco Giuseppe

Come volevasi dimostrare. E ne capiteranno altre, come altre sono già capitate, anche con un morto in moto. Ho scritto tante volte, vedendomi rispondere che prendo colpi di vento in testa dai geni finto ecologisti, che le piante vanno abbattutte prima che cadano. Quando sono vecchie vanno tagliate, magari sostituite, ma vanno tagliate, se non si vuole che succedano incidenti del genere. I nostri vecchi tagliavano le piante vecchie e grandi per il legname, lasciando crescere le nuove, ed avevamo boschi come giardini e città curate. Oggi, con la smania ecologiste di facciata, che non vuole toccare le piante ne l'erba, si ottewngono questi bei risultati. A quando il prossimo morto per una pianta in testa?