- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Io credo che tutti i commercianti di città alta si devono trasformare in gelaterie e pizzerie d"asporto e lavorare solo con il turismo nei mesi buoni. Gli altri non vanno a parcheggiare alla Farà per un paio di scarpe e un jeans o un quadro. Tutti ai centri commerciali
Strisce gialle per residenti, ormai è la normalità.. In città bassa alternate alle blu, con pagamento a parcometro non attivo dalle 19 alle 9 del mattino. Non è esattamente la stessa cosa.
La situazione dei parcheggi in città alta è un classico esempio di disorganizzazione italiana . Perché non lasciare i parcheggi blu sulle mura a disposizione dei bergamaschi ? I parcheggi gialli sono per lo più vuoti...
I 120 euro in CITTÀ ALTA sono sempre stati giustificati con dichiarazioni ufficiali dal dover contribuire al parcheggio della Fara e non da altro....bisognerebbe dire meno bugie e smetterla di vessare i cittadini con ogni tipo di balzello
Se così dovrà andare, allora gli stalli gialli in Città Alta sono troppi e vuoti, mentre i posti motocicli sono sempre pochi per gli eventi soprattutto estivi. Ah, hanno asfaltato a nuovo davanti al parking e prima e dopo la strada fa paura, pericolosa e dissestata. W le toppe verso la porta San Lorenzo.
Gabella ?! ma chi credete di essere voi di città alta per non dover pagare il posto auto come fanno tutti ? io farei pagare il doppio come minimo, visto che ora è consentito solo a voi privilegiati.
Pago da anni il parcheggio residenti in città bassa. Nella mia zona ce ne erano solo 5... Per gli altri bisognava scarpinare o pagare i blu.. (A Milano i residenti parcheggiano anche nelle righe blu). Quando ho fatto presente che non mi pareva giusto mi é stato simpaticamente risposto che non ero obbligata a vivere in centro .Nessuno ha mai protestato più ri tanto..Ora che succede in città alta scoppia lo scandalo?
Un flop parcheggio fara...,i residenti non calcolati ne Bergamo Alta ne Bergamo. Bassa ,si paga e basta...,ma pure assessori e sindaco pagano? Spero cambio amministrazione,non se ne può più😬
Zenoni conferma che la gabella medioevale, l'hanno decisa loro 8 anni fa, nel loro furore ideologico anti auto e solo pro bici! Quindi le tasse cosa le paghiamo a fare se poi per utilizzare uno spazio pubblico, cioè anche mio, devo ripagare un' altra volta? Che abbiano ragione chi le tasse non le paga, che almeno paga il servizio una sola volta invece di due?
Io sono sempre stato un SI-Parking-Fara per aumentare la possibilità di parcheggio on Città Alta, non per diminuirla. Quando c'era qualche evento, al Teatro Sociale o altrove, in estate non si sapeva dove parcheggiare. Ora sarà anche peggio.
A noi residenti servirebbe il permesso di poter parcheggiare dove Ca ci pare in tutta la città, così come fa tranquillamente chi viene da fuori che si ritrova l'auto immacolata a fine giornata